Attualità In Primo Piano

Scuola, tra un mese il via: ecco le linee guida anti COVID

Tra un mese riaprono le scuole e nuove linee guida per la riapertura sono state stabilite dal Ministero della Salute in collaborazione con le Regioni. Dal 31 agosto scorso è decaduto l’obbligo vaccinale per il personale scolastico, ciò significa che i dirigenti scolastici potranno anche non utilizzare insegnati non vaccinati ma che potranno comunque riprendere la cattedra. Decade anche l’obbligo delle mascherine se i dati non aumenteranno, per i soggetti fragili, sia studenti che personale, è previsto l’utilizzo della Ffp2 per evitare forme gravi della malattia. In caso di nuova impennata dei contagi verranno nuovamente messe in vigore misure come il distanziamento, l’obbligo di mascherina, sanificazioni, e  contingentamento dei numeri nelle mense.

Allo scopo di adeguare all’evoluzione dello stato della pandemia le misure di contrasto in ambito organizzativo, operativo e logistico emanate con ordinanze di protezione civile durante la vigenza dello stato di emergenza, è prevista la possibilità che, sino al 31 dicembre 2022, possono essere adottate una o più ordinanze di protezione civile ai sensi dell’art. 26 del d.lgs. 1/2018 finalizzate a preservare la necessaria capacità operativa e di pronta reazione delle strutture durante la fase di progressivo rientro nell’ordinario. Ulteriori modifiche, quindi, potrebbero essere messe in atto durante gli ultimi mesi dell’anno.

Informazioni sull'autore del post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *