Loano. Proseguono i “Mercoledì d’Autore”, la nuova rassegna letteraria organizzata dalla Libreria del Conte di Loano con il patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano.
Mercoledì 11 luglio alle 21 in Orto Maccagli Alice Zannoni presenterà il suo volume “L’arte contemporanea spiegata a mia nonna” (NFC Edizioni). Dialoga con l’autrice Stefano Sancio.
“Sono in giardino sotto il sole di aprile; poco dopo si siede vicino a me mia nonna con i suoi libri e mi chiede: ‘Cosa stai leggendo?’. Le rispondo un vago: ‘Di arte’. Mi allunga la mano e mi dice: ‘Leggi qua’. Prendo quello che dalla forma è un santino, lo leggo e le rispondo che le parole sono molto belle. Non ho potuto contraccambiare il gesto offrendole quello che stavo leggendo io. Come spiegarle che uno squalo sotto formaldeide è un’opera d’arte e vale 12 milioni di dollari?” L’autrice, giovane e affermata esperta d’arte contemporanea, con un divertente e serrato dialogo con la nonna novantenne, ci guida alla scoperta delle maggiori opere d’arte del Novecento raccontando con semplicità e autorevolezza cento anni di storia dell’arte, svelandone i fondamenti e mettendo in luce i meccanismi che fanno di un semplice scolabottiglie un’opera d’arte dal valore milionario. In un’epoca in
cui l’arte, pur essendo alla portata di tutti, rimane un fatto elitario e spesso incomprensibile ai più, questo libro che non è un manuale, non è un testo teorico, né un saggio di estetica, diviene un’utile guida per
conoscere, approfondire, riflettere su un mondo che spesso può apparire bizzarro e senza senso, ma che si nutre proprio del reale per esistere.