Cronaca Cultura e Spettacoli

Decolla il progetto "Sezione Blu": collaborazione tra scuola e Capitaneria di porto

Savona. Si è appena concluso l’anno scolastico 2017/2018 della “Sezione Blu” della Scuola secondaria di primo grado I.C. delle Albisole e con esso anche le numerose attività che hanno permesso agli studenti di avvicinarsi al mare. La “Sezione Blu” è nata nel 2014, da un’idea nata dall’ex Dirigente Scolastico Domenico Buscaglia, e proseguita e sostenuta dall’attuale Dirigente M. Rosalba Malagamba,  presso l’I.C. delle Albisole, nella sede di Marina. Questa iniziativa ha come scopo quello di avvicinare gli studenti all’educazione civica marina, sensibilizzandoli e informandoli sulla tutela dell’ambiente marino, sullo sfruttamento delle sue risorse e sull’organizzazione del porto e dei suoi servizi.
Questo progetto si sviluppa complessivamente nell’arco del triennio privilegiando una didattica inclusiva e laboratoriale, “in situazione”, come si usa dire oggi: con compiti autentici, con attività in porto, in mare o in classe, attraverso un apprendimento che svincola i ragazzi dai soli libri di testo. Questa sperimentazione didattica si è potuta realizzare in varie Unità di Apprendimento grazie all’impegno dei docenti del corso e al supporto, a costo zero per le famiglie, di enti e partners esterni; è per noi doveroso quindi citare e ringraziare in primis la Capitaneria di Porto di Savona, nella persona del C.V. (CP) Massimo Gasparini e della sua collaboratrice l’S.T.V. (CP) Sofia Berto,  l’Autorità Portuale, l’Istituto Nautico di Savona,  il Comune di Albissola Marina, la Lega Navale di Albisola e di Savona, il Centro di Educazione Ambientale Riviera del Beigua, la Rari Nantes Savona e molti altri enti legati all’ambito portuale.

Informazioni sull'autore del post