Uncategorized

Genova, abbandona rifiuti ingombranti a Struppa: identificato

Prosegue l’attività di contrasto al degrado ambientale da parte della Polizia Locale.
Alcuni cittadini hanno segnalato che in via Canepa, a Struppa, in Val Bisagno, giacevano abbandonate carcasse di frigoriferi industriali e un forno elettrico, collocati sul marciapiede in condizioni tali da compromettere lo stato igienico-sanitario dell’area. Gli agenti, avviata un’indagine, sono riusciti a risalire al responsabile, un uomo già noto alle forze dell’ordine.
Lo scorso 20 novembre è scattata la denuncia per il reato di abbandono di rifiuti, per il quale la normativa prevede la reclusione da uno a cinque anni. L’uomo è stato deferito in stato di libertà.
Le segnalazioni relative all’episodio sono pervenute agli agenti impegnati nel servizio di prossimità e ascolto della cittadinanza, svolto mediante il presidio mobile presente nel quartiere. Come è noto, la Polizia Locale effettua questo servizio dal lunedì al venerdì, a rotazione nei quartieri di tutta la città, raccogliendo direttamente dai residenti informazioni e criticità utili alla prevenzione e al contrasto del degrado urbano.
«Il lavoro incessante e capillare della Polizia locale, anche grazie alla collaborazione fattiva dei cittadini che segnalano le irregolarità al presidio mobile ci consente poter effettuare un controllo puntuale sugli abbandoni dei rifiuti, soprattutto gli ingombranti, deferiti in luoghi non idonei. L’abbandono di rifiuti ingombranti, soprattutto se di natura industriale o semi-industriale, può cagionare un danno non solo alla salute dei cittadini, ma anche all’ambiente circostante, rischiando tra l’altro di far venire meno le condizioni di sicurezza per il transito sia di veicoli che di pedoni. Risalire agli autori di questi gesti è importante, ma è altrettanto importante continuare a fare un’opera di sensibilizzazione affinché le norme, le leggi e anche il buon senso vengano rispettati: quando si abbandona un rifiuto, o si crea una discarica abusiva, non si sta solo compiendo un reato, ma si sta recando un danno a tutta la collettività».
Dal 1° novembre al 25 novembre 2025, nell’ambito dei servizi mirati sul tema dei rifiuti, gli agenti hanno elevato complessivamente:
                •             6 denunce per discariche abusive/abbandoni;
                •             19 sanzioni amministrative per abbandono di ingombranti;
                •             45 sanzioni amministrative per abbandono di rifiuti generici.
Totale sanzioni amministrative: 64.
Si ricorda che, nel rispetto della normativa vigente, resta ferma la presunzione di innocenza: tutte le persone indagate sono da considerarsi innocenti fino a sentenza definitiva.

Informazioni sull'autore del post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *