Sport

Serie D, poule scudetto: Albisola pronta alla semifinale contro la Pro Patria

Albisola. Sarà l’ultima settimana di fatiche sportive per i neopromossi “ceramisti”. Prima di voltare pagina e concentrarsi sul prossimo campionato di Serie C, sono due gli appuntamenti che chidueranno la fantastica stagione della squadra di Fabio Fossati: la semifinale della poule scudetto di Serie D e l’eventuale finale in programma sabato. I liguri affronteranno giovedì alle 16.00 al “Comunale” di Rignano sull’Arno la Pro Patria, in caso di vittoria l’aversario della finalissima sarà una tra Gozzano e Vibonese che si incroceranno nell’altra semifinale in programma a San Giovanni Valdarno.
Intanto la società in questi giorni è impegnata nello scioglimento del nodo più importante e anche più delicato ossia l’individuazione del campo (in realtà il club dovrà segnalarne anche uno di riserva) su cui disputare le gare casalinghe della prossima stagione. Le opzioni sono quelle note: Vado Ligure, Cairo Montenotte e lo stadio “Sciorba” di Genova. L’obiettivo è quello di evitare un’emorragia di pubblico portando la squadra troppo lontana da Albisola ma anche quello di individuare un impianto che non richieda eccessivo esborso di denaro per le opere di adeguamento al prossimo torneo professionsitico. Nei prossimi giorni se ne saprà di più, la società infatti a breve dovrebbe organizzare una conferenza stampa in cui verranno ufficializzate le linee guida che trasformeranno la realtà Albisola in un club professionistico.
L’avversario di giovedì rappresenta una parte della nobiltà del calcio del tempo che fu. I biancoblu di Busto Arsizio, i cosiddetti “tigrotti” possono vantare nel loro palmares ben 12 partecipazioni al massimo campionato di Serie A (dal 1929 al 1956) e tredici campionati di serie B (ultimo nel 1966) e molti tornei di serie C. La squadra, allenata dal croato Javorcic, ex giocatore di Brescia e Mantova è approdata in semifinale dopo la qualificazione ottenuta con lo 0-0 di Gozzanno e sarà priva dello squalificato Ghioldi. Regolarmente in campo invece le due punte di diamante: Santana, ex giocatore di Fiorentina, Genoa e Chievo e la punta Le Noci ex del Como in Serie C. Fabio Fossati, allenatore dell’Albisola inquadra così l’impegno: “E’ una partita di grande spessore e rilievo. La Pro Patria ha giocatori importantissimi. Non si discosta molto dalle altre due che abbiamo incrociato. Loro hanno fatto della compattezza difensiva la loro arma vincente abbinata alla qualità dei loro attaccanti che riescono a risolvere le partite con giocate importanti. Sono molto bravi sulle palle inattive, giocano con un 3-5-2 fatto molto bene e quindi sarà un compito di notevole impegno per noi che proveremo a fare la nostra partita, con l’attenzione e l’intelligenza giuste. Non bisogna mollare come a Rimini perchè queste sono squadre che in 5 minuti capovolgono la partita; dobbiamo con molta umiltà giocarcela. A parte Benucci sono tutti disponibili, anche Bennati recuperato in extremis”.

Informazioni sull'autore del post