Disagi alla circolazione dei treni questa sera sulla linea Savona-Torino all’altezza di Cengio dove un’auto è finita sui binari a causa di una manovra errata. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e i vigili del fuoco che hanno rimosso il mezzo. Fortunatamente non si sono registrate vittime o feriti. Il responsabile è un uomo di […]
Cengio
Cengio, frontale tra due auto: un codice rosso al Santa Corona
Incidente stradale nella notte a Cengio: due auto si sono scontrate finendo la loro corsa contro un muro, per cause da accertare. Il bilancio è di due giovani feriti. Sul posto sono intervenuti i soccorsi medici che hanno trasportato una persona in gravi condizioni al Santa Corona di Pietra Ligure mentre l’altro è stato trasportato […]
Cengio, 57enne denunciato per minaccia aggravata, molestia e porto abusivo d’armi
I carabinieri della stazione di Cengio hanno deferito in stato di libertà un 57enne pregiudicato, residente nel comune valbormidese, per i reati di minaccia aggravata, molestia (o disturbo alle persone) e porto abusivo di armi. I fatti risalgono alla mattinata del 15 febbraio scorso: l’uomo è entrato in un esercizio commerciale senza mascherina. Alla richiesta […]
Cengio, il sindaco Dotta scrive a Draghi sul tema del nuovo carcere
Il sindaco di Cengio, Francesco Dotta, ha scritto al Premier Draghi sul tema del carcere a Cengio: “Per prima cosa mi presento: Francesco Dotta, 70 anni, nato e da sempre residente a Cengio, pensionato dopo una vita dedicata con grande passione al lavoro nel settore dei montaggi industriali in cui ho ricoperto l’incarico di amministratore […]
Cengio, rischio razionamento acqua potabile: utilizzabile solo per esigenze domestiche
Cengio rischia il razionamento dell’acqua a causa della lunga siccità. Lo annuncia il sindaco, Dotta, che ha firmato un’ordinanza in cui si autorizza l’uso dell’ acqua potabile solamente per esigenze domestiche. I pozzi sono al minino storico e le vasche di accumulo non riescono a salire di livello. Se le condizioni meteo rimangono invariate si rischia […]
Cengio, ritrovato l’ospite di una casa di risposo che si era allontanato nella mattinata
E’ stato ritrovato circa un’ora fa l’uomo, ospite di una casa di riposo di cui si erano perse le tracce questa mattina. Dopo i controlli è stato riaccompagnato nella struttura in buone condizioni.
Cengio, in corso il restyling di Palazzo Rosso
Sono in corso i lavori di ristrutturazione di Palazzo Rosso a Cengio.Il progetto, interamente finanziato dal bando aree degradate (DPCM 15 ottobre 2015), divenuto esecutivo con delibera di giunta n. 53 del 11/04/2019 per un totale di € 645.035,73, prevede, fra gli altri interventi, l’intero ammodernamento del piano terra (ex locale mensa) con la realizzazione […]
Carcere nel Savonese, oggi primo sopralluogo in Valbormida della delegazione del Ministero della Giustizia
Primo sopralluogo da parte del Ministero della Giustizia sulle aree individuate per costruire il nuovo carcere in provincia di Savona. Questa mattina la delegazione si è recata a Cengio, domani sarà a Cairo. Il punto arriva dal Presidente della Provincia, Olivieri:”Questa mattina ho partecipato al primo sopralluogo dei funzionari del Ministero nell’ambito del procedimento che […]
Carcere a Cengio, Rinascita Valbormida: “C’è ancora molto da fare nella bonifica delle aree ex Acna”
L’ associazione Rinascita Valle Bormida fa il punto sulla notizia che vorrebbe il nuovo carcere della provincia di Savona a Cengio: “E’ notizia che lo scorso 11 dicembre si è tenuta una videoconferenza con la presenza del Vice Presidente II Commissione Giustizia, On. Franco Vazio, e gli enti territoriali interessati, sulla ipotesi di realizzare il nuovo […]
Cengio, aree ex ACNA: L’Associazione per la Rinascita della Valle Bormida scrive a due Ministri
L’Associazione per la Rinascita della Valle Bormida scrive ai ministri Sergio Costa (Ambiente) e Dario Franceschini (Beni, Attività Culturali e Turismo) sul problema della bonifica dell’ex area ACNA: “L’Unione Europea ha messo in mora nell’anno 2009 il governo italiano per non aver eseguito la V.I.A. dell’area A1, circa 27 ettari sui 55 totali del S.I.N. ex Acna, […]