Andrea Cantadori è il nuovo prefetto di La Spezia. Nato a Modena 63 anni fa è subentrato a Maria Luisa Inversini. Ha lavorato a Firenze, Roma e Milano. Si è occupato di persone scomparse, di diritto d’asilo e di lotta alle ecomafie. Nel gabinetto del Ministero dell’Interno ha lavorato con Carlo Azeglio Ciampi e Giorgio Napolitano.
Articoli correlati
Regione, approvato accordo di programma con Ministero della Transizione ecologica per misure di miglioramento della qualità dell’aria
Approvato in Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente Giacomo l’accordo tra Regione Liguria e Ministero della Transizione Ecologica per l’adozione coordinata di misure per il miglioramento della qualità dell’aria sul territorio regionale. L’obiettivo è quello di promuovere azioni per ridurre la concentrazione degli inquinanti. A tal fine Regione Liguria ha stipulato un accodo di programma […]
Alluvione 2021, in arrivo fondi per 13 milioni di euro ad alcuni comuni liguri
Sono quattordici i Comuni distribuiti tra le province di Savona e Genova a beneficiare dei fondi regionali per l’alluvione dello scorso anno che ammontano a 13 milioni di euro. Si tratta di: Savona, Altare, Bormida, Cairo Montenotte, Carcare, Mallare, Pallare, Pontinvrea, Quiliano, Sassello, Urbe, Campo Ligure, Rossiglione e Tiglieto. “Si tratta di uno stanziamento importante […]
Rinvenimento cinghiale affetto da peste suina ad Albenga. Provenienza non certa della carcassa, nessuna restrizione sul territorio
Il sindaco di Albenga contatta il dott. Piero Caroggio Direttore della Struttura Complessa Sanità Animale, afferente al Dipartimento prevenzione, per il rinvenimento ad Albenga della carcassa di un cinghiale affetto da peste suina. Afferma il sindaco Riccardo Tomatis: “A seguito della notizia del rinvenimento sul nostro territorio della carcassa di un cinghiale affetto da […]