Attualità Genova

Genova, 1000 persone in piazza contro la Funivia del Lagaccio

Sono scesi in 1000 in piazza per ribadire il NO alla costruzione della funivia che colleghi la stazione marittima e i forti sulle colline intorno alla città. Il corteo a cui hanno partecipato gli abitanti del quartiere del Lagaccio ha esposto cartelli e striscioni con slogan contro l’infrastruttura: “Siamo i ribelli, non ci prenderete per i fondelli”. Il corteo è partito alle 10.30 dalla stazione di Genova P. Principe ed è terminato in Piazza De Ferrari dopo aver attraversato Via Baldi e Via Garibaldi. Sul volantino diffuso dagli organizzatori si scrive che: “La funivia con i suoi 40,5 milioni di euro sottrae il 60% dei fondi destinati alla riqualificazione dei forti, dei 10 del progetto iniziale sono diventati 5, e Sperone e Diamante non saranno riqualificati”. “Il progetto della Funivia – si legge ancora sul volantino – è privo di studi sui rischi idrogeologici e sull’impatto ambientale e paesaggistico, non esiste analisi sui costi benefici e non è stata valutata l’alternativa come la Cremagliera già esistente. Non solo con la funivia ci saranno tralicci alti 60 metri in mezzo alle case e davanti alle finestre di un quartiere già fragile e marginalizzato e carente di servizi: un’opera nata già vecchia, una giostra per turisti pigri”.

Informazioni sull'autore del post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *