Agricoltura, floricoltura, export, turismo e formazione trainano lo sviluppo dell’imperiese: è quanto emerge dai dati presentati durante il primo dei tavoli territoriali di The European House – Ambrosetti, dedicato alla provincia di Imperia, che risulta in salute e in crescita. Nel 2022 il settore agricolo imperiese ha generato, da solo, quasi 60% del valore aggiunto del settore a livello regionale. Particolarmente rilevante la floricoltura, che produce circa il 95% dei fiori recisi liguri, 1/5 dell’uva ligure e 3/5 delle olive
Il settore agroalimentare traina anche l’export, che nei primi mesi del 2023 registra una crescita del +4,8%, superiore rispetto sia alla media regionale (3,1%) che nazionale (1,3%)