“Siamo stanchi di fare la conta ogni mese dei lavoratori che perdono la vita a causa della rincorsa al profitto. Occorre aprire un tavolo di confronto con le istituzioni locali per perseguire ogni condotta che pregiudichi la salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Occorrono misure di legge serie e le istituzioni locali dovranno sollecitare insieme a noi un Governo ancora troppo tiepido sul tema” Lo affermano Emanuele Ronzoni, commissario straordinario Uil Liguria e Mirko Trapasso, segretario generale Feneal Uil Liguria.
Articoli correlati
Dal 1°agosto entra in funzione il nuovo numero del call center CUP Liguria
Dal primo agosto entra in funzione il nuovo numero del call center CUP Liguria 010 5383400. Il passaggio al nuovo numero contribuirà ad alleggerire i costi per il sistema sanitario con un risparmio di circa 2 milioni di euro all’anno. I servizi di prenotazione sono stati potenziati per permettere di prenotare in modo sicuro e […]
Firma della nuova convenzione con la Croce Bianca
Spotorno. Nella scorsa Giunta comunale è stata approvata la nuova convenzione con la Pubblica Assistenza Croce Bianca di Spotorno. Il Comune e il direttivo della Pubblica Assistenza hanno sottoscritto una nuova convenzione che prevede un contributo di 15.000 euro a copertura di una serie di attività socio-sanitarie e di una parte delle spese sostenute. La […]
Genova, vìola accesso a zona militare e sale su una pilotina della guardia costiera: denunciata 20 enne
Una ragazza di 20 anni norvegese è stata identificata e denunciata dalla Polizia per aver violato l’accesso in una zona militare del porto antico ed essere salita su una delle pilotine della guardia costiera attraccata. Sono in corso le indagini per ricostruire la dinamica e le ragione del gesto della giovane. Informazioni sull'autore del […]