La Città Metropolitana di Genova celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale con una performance di danza e una tavola rotonda
Appuntamento domani, giovedì 21 marzo nel Teatro Sociale di Camogli.
In occasione della Giornata mondiale contro il razzismo che si celebra il 21 marzo, Città Metropolitana di Genova, in collaborazione con Unar – Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, promuove un’iniziativa di informazione e sensibilizzazione per prevenire, comprendere e trasformare i sempre più diffusi fenomeni di intolleranza, discriminazione e razzismo.
Rivolto alle scuole, ma aperto a tutti, “Città Metropolitane per l’inclusione”, questo il titolo dell’evento, si terrà domani, giovedì 21 marzo, con inizio alle ore 9.15 nel Teatro Sociale di Camogli. La mattinata di riflessione e apprendimento vedrà la partecipazione di studenti, insegnanti e figure di spicco della magistratura e della scuola.
Il Liceo Coreutico Piero Gobetti presenterà la performance “Esistono solo i cigni bianchi?”, una coreografia ispirata ai lavori di Alvin Ailey (ballerino e coreografo statunitense) e Germaine Acogny (ballerina e coreografa franco senegalese), che con una produzione propria ha messo in luce la bellezza della diversità attraverso la danza.
La tavola rotonda, dalle ore 10, vedrà la partecipazione di personalità influenti, tutti i partecipanti condivideranno le loro esperienze, le riflessioni e le prospettive su percorsi di integrazione e lotta alla discriminazione.
L’evento sarà presentato e moderato dalla giornalista televisiva Carlotta Nicoletti.