Un ottimo risultato raggiunto grazie ai primi 5 corsi di formazione nel settore del giardinaggio, finanziati con quasi 700mila euro. La Liguria è una delle 13 regioni che hanno aderito alla sperimentazione di questa iniziativa innovativa, nata all’interno del Pnrr nell’ambito delle ristrutturazioni di ville e giardini storici.
Articoli correlati
Giuliano punta su recupero di Porto Vado
Vado Ligure. Il comandante della capitaneria Vincenzo Vitale ha annunciato ieri la riapertura dei locali della capitaneria a Porto Vado in vista anche del completamento della piattaforma Maersk in via di costruzione e il sindaco Monica Giuliano annuncia una complessiva rimodulazione del fronte mare della frazione, fino ad oggi, piuttosto degradato e disordinato vista anche […]
Presentato il progetto “La Spezia forte”
Questa mattina il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini insieme all’assessore ai Lavori Pubblici Luca Piaggi ha presentato il progetto “La Spezia forte” un progetto volto al recupero e alla riqualificazioni di antichi manufatti e fortificazioni comprese le mura storiche che cingono la città. Interventi che vogliono riportare all’antica bellezza luoghi simbolo restituendone il decoro e […]
Regione Liguria, dal prossimo autunno sarà disponibile un nuovo farmaco per la prevenzione del virus respiratorio sinciziale umano
In Liguria a partire dal prossimo autunno sarà disponibile un nuovo farmaco per la prevenzione del virus respiratorio sinciziale umano (RSV), principale causa nel mondo di infezioni respiratorie come bronchiolite e polmonite nei neonati e nei bambini nel primo anno di vita. Nel mondo occidentale il virus respiratorio sinciziale rappresenta la prima causa di ospedalizzazione […]