«Per quanto riguarda la sicurezza stradale, come riportato oggi anche dal Rapporto Dekra 2023, Genova è al terzo posto in Italia dopo Prato e Gorizia nel rapporto tra incidenti stradali e numero di morti e feriti, quindi tra le città più virtuose d’Italia. Un risultato importante che conferma la bontà del lavoro portato avanti dalla nostra amministrazione per diminuire il numero di cittadini che riportano lesioni letali o più o meno gravi negli incidenti stradali. Ma non ci fermiamo qui: pur consapevoli della particolare conformazione del nostro territorio e quindi delle nostre strade, i nostri obiettivi nel medio-lungo termine restano l’ulteriore riduzione del numero dei feriti e le morti zero, intensificando il nostro impegno sulle misure di prevenzione e di controllo per incentivare al comportamento corretto». Lo dichiara l’assessore comunale alla Sicurezza e alla Polizia Locale Sergio Gambino.
Articoli correlati
Torna la Giornata Mondiale della pace Interiore e con essa "MediTiAmo Liguria"
L’Associazione INNER PEACE, in occasione della Giornata Mondiale della Pace Interiore indetta per il 21 di Marzo, a seguito del grande entusiasmo e successo suscitato con gli eventi “Meditiamo Roma” (www.meditiamoroma.it), “Meditiamo Genova”, “Meditiamo Torino” e molti altri, ha deciso di dedicare a tutto il nostro paese l’evento “MEDITIAMO ITALIA”. www.meditiamoitalia.it In contemporanea, il 21 […]
Precari Porto di Genova, i Sindacati: “Necessario nuovo confronto”
Continua la vertenza che coinvolge 77 lavoratori precari del Porto di Genova. In settimana si è svolto un incontro in Autorità di Sistema Portuale che ha visto la presenza di tutti i soggetti coinvolti e insieme a Nidil Cgil Felsa Cisl Uiltemp Uil e Filt Cgil Fit Cisl Uil trasporti anche una delegazione molto numerosa […]
Festival di Sanremo 2018: ecco gli otto vincitori di "Area Sanremo"
Sanremo. Sono stati proclamati stamani al teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo gli otto vincitori di ‘Area Sanremo 2017’, il concorso organizzato dalla Fondazione dell’Orchestra Sinfonica che premia i due più meritevoli con la partecipazione al festival di Sanremo, nella Sezione Giovani. Si tratta di: Andrea Maestrelli di Vinci (Firenze), Diego Esposito di Castelfiorentino (Firenze), […]