Attualità Genova Genova e provincia In Primo Piano

Maltempo in Liguria, LA situazione delle strade in PRovincia di Genova

A seguito del bollettino di allerta idrogeologica Arancione, nella zona C della Regione Liguria, emesso alle ore 11:40 dalla Regione Liguria – Settore Protezione Civile, il Direttore della Direzione Territorio e Mobilità della Città Metropolitana di Genova, ha disposto l’apertura dell’Unità di Crisi della stessa Direzione a partire dalle ore 18:00 del giorno 04/11/2023.
Sono stati allertati i referenti di zona, gli autisti dei mezzi pesanti e gli operatori dei mezzi meccanici, affinché, monitorino con attenzione le proprie zone di riferimento e siano pronti ad intervenire in caso di criticità.
L’unità di crisi della Direzione Viabilità della Città Metropolitana di Genova ha quindi comunicato che alle ore 20.00 la situazione sulla rete viabile provinciale è la seguente:
Valle Scrivia:
SP n. 81 di San Fermo: frana al km 1+200 – transitabilità con senso unico alternato.
 Val Trebbia: SP 15 del Brugneto,tra le prog.ve km 11+500 e km 12+500, in Comune di Propata, chiusa per movimento sede stradale.
 Val Bisagno: SP n. 13 di Creto: frana in località Aggio – transitabilità con senso unico alternato
Val d’Aveto:
 SP n. 586 della Val d’Aveto, chiusa tra le prog.ve km 23+200 e km 23+400 in Comune di Santo Stefano d’Aveto per cedimento corpo stradale
SP n. 72 di Alpepiana chiusa tra le progr.ve km 6+000 e km 12+000, in Comune di Rezzoaglio per frana.
 Val Fontanabuona:
SP n. 23 della Scoglina chiusa tra le prog.ve 14+500 e km 15+500 per frana
Chiusure pregresse:
SP n. 45 di Santa Giulia interdizione della circolazione veicolare tra le progr.ve km 7+300 e km 7+500;
SP 72 di Alpepiana Guado chiuso
Sulle restanti strade provinciali si segnala possibile presenza di fogliame e pietrisco, ma risultano comunque tutte transitabili.

Informazioni sull'autore del post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *