Firmato in Prefettura a Genova il protocollo, valido per tutta la Provincia di Genova, per la protezione e la sicurezza degli operai durante le ondate di calore. Scatterà la cassa integrazione per le categorie dei lavoratori più a rischio ogni volta che la temperatura supererà i 35 gradi anche se non saranno effettivi ma percepiti. Il protocollo garantisce turni di lavoro che escludano le ore più calde del giorno, anche più brevi con il monitoraggio della salute delle persone affidate a un medico.
A siglare il nuovo protocollo sono stati i rappresentanti della Capitaneria di Porto, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, dell’Asl 3 e Asl 4 S.S.R. Regione Liguria, dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Genova della Sede Inail, Inps, della Camera di Commercio di Genova, della Sezioni provinciale di Confindustria, di Confagricoltura, Coldiretti e Cia, di Confcommercio, della Sezione provinciale Ance di Genova e delle Organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil.