Riecco un’altra edizione dell’attesissima Festa dell’Albicocca di Valleggia del 30 giugno1/2 luglio 2023. L’evento è promosso e patrocinato dalla Città di Quiliano ed organizzato
dalla Società Cattolica “San Giuseppe” di Valleggia e il C.I.V. Vivi Valleggia.
L’Albicocca di Valleggia è un frutto tipico quilianese che riprende il nome del toponimo
Valleggia (frazione di Quiliano) dalla polpa soda, dolce e leggermente aromatica.
L’Albicocca di Valleggia è tutelata e riconoscibile con un marchio di origine, di proprietà
della Città di Quiliano e gestito commercialmente dalle Cooperative Agricola “Le Riunite”
e “Agricola di Valleggia”, che raggruppano la maggior parte dei produttori. L’Albicocca di
Valleggia ha ottenuto il riconoscimento “Presidio Slow Food”, oltre che essere un prodotto
PAT (Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano). Inoltre, durante quest’edizione
verranno premiati i produttori che si sono distinti per quantità e qualità di prodotto
fornito alle Cooperative che gestiscono commercialmente il marchio di origine
dell’Albicocca, in conformità al disciplinare e alle norme dettate da Slow Food Presidi.
La festa dell’Albicocca di Valleggia, con sede nel Campo Sportivo della Soc. Cattolica San
Giuseppe di Valleggia, inizia venerdì 30 giugno e prosegue fino a domenica 2 luglio.
La manifestazione comprende stand di degustazioni, vendita Albicocca di Valleggia,
convegni, tour a piedi, animazione per bambini e concerti serali. Durante le giornate
saranno presenti aree espositive di associazioni del territorio e area gonfiabili ed altre
attrazioni per bambini.
All’evento hanno collaborato Proloco Quiliano, Proloco Quiliano gruppo TraQQe,
Quiliano Bike, Agricola di Valleggia, Agricola Le Riunite. L’evento ha ottenuto anche il
patrocinio della Regione Liguria.
Il programma completo delle giornate è consultabile anche sul sito istituzionale
della Città di Quiliano www.comune.quiliano.sv.it:
