A meno di un anno dalla sua costituzione il cimitero degli animali organizzato presso i Boschetti si dimostra un servizio apprezzato da numerosi cittadini. Sono già 37 gli animali che riposano nell’area cimiteriale a loro riservata, continuando così ad essere vicini ai loro proprietari. Non solo cani e gatti ma anche altri animali da compagnia. Il cimitero, che è stato uno dei primi in Italia ad essere realizzato e gestito direttamente da un Comune, è stato recentemente ampliato con lavori che renderanno ancora più agevole la visita. “Siamo orgogliosi – dichiara l’Assessore Giulio Guerri – di aver realizzato un atto di civiltà e di essere venuti incontro ad un desiderio dei nostri concittadini, sempre più sensibili al rapporto con gli animali che non si interrompe con la morte. Siamo quindi intervenuti per rendere più bella e più facilmente accessibile l’area con lavori di ampliamento che hanno utilizzato l’ingegneria naturalistica. Il tutto nell’ottica di favorire la visita dei più anziani e con difficoltà motorie. Stiamo provvedendo alla messa in opera di panchine e abbiamo avviato una collaborazione con il Liceo artistico per realizzare un murales ideato dai giovani studenti”.
Articoli correlati
Coronavirus, Bassetti: “I contagi stanno aumentando ma non arriveremo ai livelli di guardia dell’anno scorso”
“Per provare a capire che Natale ci aspetta dobbiamo partire dal punto in cui siamo adesso. Iniziamo col dire che l’Italia è uno dei Paesi europei messi meglio con il livello di vaccinazione: l’87 per cento di chi ha più di 12 anni ha ricevuto almeno una dose e, verosimilmente, quanti devono ancora completare il […]
Ad Alassio lo shopping di Natale si fa sul red carpet
Alassio. Alassio si prepara ad accogliere il Natale e i suoi ospiti nel centro commerciale naturale più lungo d Europa. E’ infatti a cura del consorzio dei commercianti “Alassio un mare di shopping”, con la collaborazione dell’Assessorato al Commercio e Turismo del Comune di Alassio, il Red Carpet lungo più di un km allestito nel […]
Ozono alle stelle: il caldo in Liguria è già rovente
Genova. Sole già rovente e ozono oltre i limiti secondo i dati della rete di monitoraggio dell’aria della Città metropolitana di Genova. Ieri il gas ha fatto registrare dieci sforamenti complessivi della soglia di informazione alla popolazione (180 microgrammi per metro cubo). In particolare i superamenti orari del limite per l’ozono sono stati misurati dalla […]