Cronaca Imperia e provincia In Primo Piano

Taggia, acqua contaminata dai rubinetti: acqua potabile a nord del cimitero

Prosegue da parte di ASL 1 Imperiese, in sinergia con Regione Liguria e Arpal, il monitoraggio e la gestione della situazione legata all’emergenza idrica, che ha colpito in questi giorni il Comune di Taggia e parte di quello di Sanremo
 COMUNE DI SANREMO
Per una porzione del comune di Sanremo si conferma al momento il divieto di utilizzo dell’acqua potabile tranne che per usi igienici, come già previsto da ordinanza comunale
 COMUNE DI TAGGIA
A Taggia è stata adottata una nuova ordinanza che, a seguito delle analisi e dei riscontri ricevuti, ha ridotto il perimetro del territorio comunale in cui rimane in vigore il divieto di utilizzo dell’acqua per fini alimentari, anche previa bollitura. Il divieto rimane tale in tutta la porzione di territorio posta a valle del cimitero comunale e nelle zone di Periane, Colli, Sorini, Batexe, Sette Monti, Corneo e Beuzi: in queste aree l’utilizzo dell’acqua rimane possibile solo ed esclusivamente per fini igienici e NON alimentari. L’acqua risulta invece potabile e può essere utilizzata normalmente nel centro abitato di Taggia posto a nord del cimitero.
 In attesa del termine delle verifiche su tutti i campionamenti, entro la mattinata di domani, si conferma per il momento che gli acquedotti che servono i Comuni di Castellaro, Riva Ligure e Santo Stefano al Mare sono esenti dalla contaminazione ambientale.

Informazioni sull'autore del post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *