L’Ufficio Economico Cgil Genova e Liguria, sulla base delle rilevazioni Inail, ha elaborato i dati relativi alle denunce di infortunio sul lavoro in Liguria nel mese di gennaio 2023.
Il settore con il maggior numero di denunce (1.018) è quello di “Industria e Servizi” che si conferma al primo posto con l’85% del totale degli infortuni che si attestano a 1.188 totali.
A livello territoriale Genova rappresenta il 55,6% dei casi con 661 denunce di infortunio. La fascia di età maggiormente colpita è quella tra i 45 e il 64 anni con il 49% degli infortuni.
La diminuzione dell’incidenza degli infortuni correlati alla pandemia da Covid-19, seppure non ancora resa nota dall’Inail, abbassa il totale degli infortuni rispetto a gennaio 2022 con un calo -59%.
“Il numero delle denunce si è abbassato, soprattutto grazie al fatto che la pandemia ora è maggiormente contenuta rispetto a prima – commenta Maurizio Calà Segretario Generale Cgil Liguria – più di mille infortuni in un mese restano comunque una enormità che necessita di maggiore attenzione da parte di imprese, istituzioni e politica”