Non c’è più da sperare molto nel campionato della Sampdoria, in caduta libera malgrado le prestazioni siano decorose anche contro avversari di rango come Napoli e Atalanta. La crisi societaria sta progressivamente facendo affondare la nave ed un cambio societario in questo momento, ancorchè necessario, appare molto nebuloso. A Monza, i blucerchiati tornano dopo 23 anni dall’ultimo incrocio in Serie B che valse una sonora vittoria per 4-0. Ma i tempi sono cambiati, anzi, si sono capovolti e adesso sono i brianzoli a partire favoriti in questo match che ha un valore essenziale solo per la squadra di Palladino. Questa sera alle 20,45 la squadra di Stankovic proverà a dare una soddisfazione ai tantissimi tifosi che seguiranno la squadra sugli spalti dello stadio lombardo: ancora un esodo dei supporters blucerchiati che vogliono testimoniare il loro attaccamento e la loro passione. Il Monza ha una serie aperta di 6 risultati utili consecutivi di cui una vittoria con la Juventus e pareggi contro Fiorentina e Inter. La Sampdoria dopo il sussulto del 6 gennaio scorso con la vittoria esterna sul campo del Sassuolo ha collezionato solo sconfitte (alcune immeritate), con sole 8 reti all’attivo, l’attacco blucerchiato è il peggiore d’Europa. Nel Monza l’ex Sensi è squalificato, nella Sampdoria Gunter e Cuisance in campo dal primo minuto.

Monza (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Pablo Marì, Caldirola; Ciurria, Machin, Rovella, Carlos Augusto; Caprari, Pessina; Mota Carvalho. All.: Palladino.
Sampdoria (3-4-1-2): Audero; Gunter, Nuytinck, Amione; Leris, Winks, Rincon, Augello; Djuricic; Gabbiadini, Lammers. All.: Stankovic.
I PRECEDENTI
Vittorie Monza: 1 (ultima nel maggio 1979, 2-0)
Pareggi : 4
Vittorie Samp: 1 (ultima nel gennaio 2001, 0-4)