Si conferma il grande successo di pubblico per la mostra “Rubens a Genova” in corso nelle sale dell’Appartamento del Doge di Palazzo Ducale a Genova. Già prorogata la chiusura fino a domenica 5 febbraio, l’interesse dei visitatori resta alto.

Considerata l’affluenza di questa ultima settimana, domani, sabato 4 febbraio, l’orario di apertura sarà posticipato di due ore, fino alle 22.00, con ultimo ingresso alle ore 21.00.
Rubens a Genova, a cura di Nils Büttner e Anna Orlando, è prodotta dal Comune di Genova con Fondazione Palazzo Ducale per la Cultura e la casa editrice Electa, e grazie al supporto e alla partecipazione dello Sponsor Unico Rimorchiatori Riuniti S.p.A.
Sedici le sezioni della mostra dove sono esposti insieme a dipinti anche disegni, arazzi, arredi, accessori preziosi e volumi antichi. Oltre cento opere, tra cui trenta ascrivibili all’universo artistico di Rubens, a dimostrare la grandezza della città ligure visitata da uno dei maggiori artisti di tutti i tempi. Una selezione che conferma quell’appellativo di Superba dato a Genova, dove Rubens ha soggiornato più volte tra il 1600 e il 1607. Una scelta che consente, inoltre, di ripercorrere e in molti casi di ricomporre i rapporti con il patriziato genovese, che si sono protratti anche dopo il ritorno ad Anversa del maestro.