Sarà Mario Armanino dell’Agriturismo La Cuccagna di Rapallo a rappresentare ad Amatrice gli chef degli agriturismi liguri alla finale della manifestazione “Agrichef” promossa da Cia Agricoltori Italiani.
La tappa ligure si è tenuta oggi nelle cucine di Isforcoop Varazze. Otto agrichef si sono sfidati tra primi piatti, secondi e dolci. La giuria – composta da docenti, blogger, chef ed esperti – ha premiato i tortelli di broccolo lavagnino e patate con guazzetto di pescato che il 32enne Mario Armanino, ormai più di 10 anni di attività alle spalle, ha preparato.
Tagliatelle, tortelli, trofie, torte, polenta: tutti i piatti sono stati rigorosamente preparati con prodotti tipici liguri accompagnati da vini rigorosamente della nostra regione. Tanti i giovani chef protagonisti che hanno presentato i piatti degli altri agriturismi Mammachica della Spezia; Alla Mal Parata (Bastia – Savona); Palmero di Alassio; Al Santuario di Rezzo (Imperia); Cà Sottane di Borgomaro (Imperia); Le Lagore di Levanto; Le Navi in Cielo di Imperia.
” Una sfida ai fornelli che ha dimostrato come sia possibile valorizzare una cucina diversa legata alla stagionalità dei prodotti e al territorio – commenta Federica Crotti, presidente di Turismo Verde Cia Liguria -. Una cucina considerata storicamente “povera”, caratterizzata da prodotti di altissima qualità, coltivati nelle nostre aziende liguri. Non è stata una sorpresa trovarci di fronte a tanti chef molto giovani, le nuove generazioni hanno capito le opportunità che la nostra regione può offrire sul fronte eno-gastronomico”.
Il primo caso italiano di Covid-19 viene segnalato in Lombardia il 20 febbraio 2020. L’interaepidemia è stata caratterizzata da una trasmissione locale, a parte i primi 3 casi importati dallaCina a fine gennaio 2020. Per il contenimento dell’epidemia sono state prese misure preventive disanità pubblica di “distanziamento sociale” inizialmente localizzate in alcune aree ristrette e […]
Loano. Parte a Loano l’iniziativa “Taxi rosa” dell’Associazione “Liguria Giovane” volta a tutelare le donne in tutte quelle situazioni di quotidiana difficoltà nelle quali frequentemente possono trovarsi. L’iniziativa coordinata e realizzata grazie alla collaborazione del Comune di Loano, del servizio radiotaxi di Loano, dell’Associazione Telefono Donna, dello Sportello antiviolenza Artemisia di Loano, prevede un servizio […]
Continua la raccolta dei beni di prima necessità per il servizio di spesa a domicilio attivato per mezzo della Protezione Civile e dei volontari delle Associazioni del Terzo Settore presenti sul territorio attraverso il Tavolo dell’Emergenza per aiutare tutte quelle persone – specialmente appartenenti alle fasce deboli (anziani, persone sole con patologie) – che stanno […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.