A chiudere ieri a Roma presso lo Spazio Eventi di via Palermo il X Congresso di Federparchi sono stati gli interventi dei consiglieri nella discussione generale sui temi posti dal documento congressuale.
Dopo un ampio e articolato confronto sulla strategia per i prossimi quattro anni, l’Assemblea congressuale ha approvata all’unanimità il documento politico della Federazione delle aree naturali protette.
Nell’elezione del Consiglio Direttivo, votato a larga maggioranza, con cinque astenuti, rieletto il Presidente del Parco del Beigua. “Sono felice di questa riconferma – commenta Daniele Buschiazzo – L’esperienza di questi anni in Federparchi è stata positiva. Mi ha permesso di confrontarmi con molte realtà italiane e di imparare molto”
Il prossimo impegno che attende ora il Consiglio Direttivo sarà l’elezione del Presidente di Federparchi e della Giunta Esecutiva.
Tutti gli eletti nel Consiglio di Federparchi:
– Agostinelli Agostino, Esperto in gestione delle Aree Protette
– Bai Lidia, Presidente Parco nazionale Colline Metallifere
– Barra Giuseppe, Presidente Parco regionale Campo dei Fiori
– Benedetto Gaetano, associazione ambientalista WWF
– Bianchi Donatella, Presidente Area Marina Protetta Cinque Terre
– Buschiazzo Daniele, Presidente Parco regionale Beigua
– Chiappa Cristina, Presidente Parco del Ticino Lombardo
– D’Amore Francesco, Presidente Parco regionale Sirente Velino
– Di Lenardo Annalisa, Presidente Parco regionale Prealpi Giulie
– Ferrazza Walter, Presidente Parco regionale Adamello Brenta
– Gabriele Salvatore, Presidente Parco nazionale Pantelleria
– Gasparini Moreno, Presidente Parco regionale Delta Po veneto
– Katzemberger Marco, Esperto in gestione delle Aree Protette
– Malatesta Rocky, Presidente Area Marina Protetta Torre Guaceto
– Morelli Aida, Presidente Delta Po Emilia-Romagna
– Nicoletti Antonio, associazione ambientalista Legambiente
– Pappaterra Domenico, Presidente Parco nazionale Pollino
– Rusci Simone, Presidente Parco regionale Maremma
– Santini Luca, Presidente Parco Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
– Spadone Luigi, Presidente Parco nazionale Val Grande
– Spaterna Andrea, Presidente Parco nazionale Sibillini
– Tarantini Francesco, Presidente Parco nazionale Alta Murgia
– Vaccaro Carmela, Associazione ambientalista CAI