Se sarà vera gloria dirà il tempo, per adesso la Sampdoria può festeggiare l’incipit del nuovo anno con una vittoria in campionato che mancava da novembre. Per la prima volta i blucerchiati segnano due reti nella stessa partita e riescono ad amministrare il doppio vantaggio dando prova di solidità e organizzazione. La lunga pausa per i mondiali sembra aver dato indicazioni positive e ricaricato il morale del gruppo a fronte di una situazione societaria sempre ferma e sempre più preoccupante. Male il Sassuolo che a differenza dei blucerchiati non riesce a lasciarsi alle spalle la lunga crisi con cui aveva chiuso il 2022 e subisce una grave sconfitta giunta al termine di una partita giocata in modo deludente soprattutto nel primo tempo. Il successo non cambia la faccia della classifica sampdoriana che resta criticissima ma almeno certifica che la squadra è presente e ha voglia di risalire la china: bene le prove dei nuovi arrivati: Lammers e Nuytinck. Il primo tempo è stato tutto di marca blucerchiata con la squadra di Stankovic già attiva nei primi minuti anche se la prima vera occasione arriva al 25′ e coincide con il goal di Gabbiadini che in acrobazia sotto misura sblocca il punteggio. Il Sassuolo è frastornato e gli ospiti ne approfittano 3′ dopo con Augello che batte Consigli sfruttando un pallone invitante in area neroverde. I padroni di casa impiegano 40′ per farsi pericolosi: Audero respinge una conclusione di Frattesi, poi Berardi non trova la porta per pochi centimetri. Nel secondo tempo la squadra emiliana non riesce ad imporsi e i blucerchiati possono così gestire il gioco con serenità fino all’episodio del calcio di rigore per il Sassuolo al 63′: fallo di Nuytinck ai danni di Pinamonti. Il check del Var stabilisce che il contatto è all’interno dell’area di rigore. Sul dischetto va Berardi che riapre i giochi. La squadra di Dionisi cerca di sfruttare il momento e pochi minuti dopo sfiora il 2-2 con Audero che si oppone in tuffo alla conclusione di Laurienté. Nel finale i padroni di casa cercano un forcing confuso che viene neutralizzato dalla difesa blucerchiata. Finisce con la vittoria blucerchiata che tiene vive le speranze di rimonta-salvezza……situazione societaria permettendo
SASSUOLO-SAMPDORIA 1-2
Reti: 25′ Gabbiani (S); 28′ Augello (S); 63′ Berardi (rig.) (SS)
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Ruan, Ferrari, Rogerio; Frattesi, M. Henrique, Thorstvedt; Berardi, Pinamonti, Lauriente. All. Dionisi.
Sampdoria (3-5-2): Audero; Bereszynski, Nuytinck, Amione; Leris, Rincon, Vieira, Verre, Augello; Gabbiadini, Lammers. All. Stankovic