E’ in programma domani uno sciopero nazionale il prossimo 2 dicembre che coinvolgerà il il settore pubblico e privato. Lo sciopero è stato organizzato contro la privatizzazioni del sistema e il sistema di appalti rafforzati dal DDL Concorrenza, l’autonomia differenziata e l’economia di guerra e chiede il rinnovo dei contratti e l’aumento dei salari; l’introduzione del salario minimo di 12 euro l’ora; la riduzione delle ore di lavoro a parità di salario; il blocco delle spese militari e l’invio di armi in Ucraina; investimenti economici per la scuola, la sanità, trasporti e l’edilizia; introdurre il reato di omicidio sul lavoro; cancellare l’alternanza scuola-lavoro e gli stage gestiti dai centri di formazione professionale.

A proclamare l’agitazione sono: CUB TRASPORTI, USI EDUCAZIONE, CUB POSTE, COBAS POSTE LAVORO PRIVATO, USI LEL, SINDACATO DI BASE MULTICATEGORIALE, USB PI, COBAS LAVORO PRIVATO, USB LAVORO PRIVATO, CUB SCUOLA UNIVERSITA’ E RICERCA, USB POSTE.
Le Organizzazioni sindacali CUB Trasporti Genova, USB Lavoro Privato Genova e O.r.S.A. Trasporti Autoferro Tpl Genova hanno comunicato la loro adesione allo sciopero generale di 24 ore dei settori privati e pubblici, indetto dai sindacati di base per l’intera giornata di venerdì 2 dicembre.
Modalità:
AMT Genova – servizio urbano
- il personale viaggiante si asterrà dal lavoro per l’intera giornata, il servizio sarà garantito nelle due fasce: dalle 6.00 alle 9.00 e dalle 17.30 alle 20.30;
- il restante personale si asterrà dal lavoro per l’intero turno (compreso il personale di biglietterie e servizio clienti).
AMT Genova – servizio provinciale
- il personale viaggiante si asterrà dal lavoro per l’intera giornata, il servizio sarà garantito nelle due fasce: dalle 6.00 alle 9.00 e dalle 17.00 alle 20.00;
- il personale delle biglietterie si asterrà dal lavoro dalle 9.00 alle 16.30.
In ambito urbano il servizio sarà garantito per le persone portatrici di handicap.
In ambito provinciale il servizio di trasporto sarà garantito nell’ambito dei servizi convenzionati dedicati alle persone portatrici di handicap e anziani.
In occasione dell’ultimo sciopero proclamato contestualmente dalle Organizzazioni Sindacali CUB Trasporti Genova, USB Lavoro Privato Genova e O.r.S.A. Trasporti Autoferro Tpl Genova ed effettuato in data 11/10/2021, hanno aderito il 28,53% degli operatori di esercizio urbani, il 15,63% degli addetti agli impianti speciali, il 28,57% dei macchinisti della metropolitana e il 62,50% del personale viaggiante addetto alla Ferrovia Genova Casella e il 33,85% degli operatori di esercizio provinciali.