Attualità

Siccità, nelle prossime ore la Liguria chiederà lo stato di emergenza

Il Presidente della Regione Toti firmerà nelle prossime ore la richiesta di Stato di emergenza a causa della grave siccità  e la conseguente crisi idrica che sta colpendo la nostra regione come molte altre regioni del Nord perle quali è già stato deliberato dal Governo lo stato di emergenza. Sarà, questo, il passo successivo dopo lo stato ‘alta severità idrica’ da parte dell’Osservatorio di Bacino distrettuale dell’Appennino Settentrionale. “Lo stato di alta severità idrica, definito ieri dall’Osservatorio di Bacino distrettuale dell’Appennino Settentrionale per la Liguria  è il tassello fondamentale per poter procedere con la richiesta al governo. Per questo la nostra regione si inserirà subito dopo il gruppo di testa delle Regioni vicine a noi, che sono state colpite di più e prima di noi da questo problema, legato alle alte temperature e alla mancanza di precipitazioni. Lo stato di emergenza prevede, prima di tutto, un’ordinanza nazionale con investimenti per interventi emergenziali: nella richiesta illustreremo quelli individuati insieme agli enti gestori del servizio idrico integrato e indispensabili per scongiurare o comunque limitare il rischio di razionamento dell’acqua potabile“, affermano Toti e l’assessore regionale Giampedrone.

L’altra priorità sono i risarcimenti alle imprese agricole e zootecniche colpite dalla siccità che, pur non avendo in Liguria le dimensioni di Emilia, Piemonte o Lombardia, verranno tutte inserite nel sistema di risarcimento nazionale“, concludono.-

Informazioni sull'autore del post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *