Dopo tre sconfitte consecutive la Sampdoria ottiene un punto importante in chiave salvezza la cui importanza andrà misurata domani in base ai risultati di Genoa e Salernitana. l’1-1 del Bentegodi rappresenta comunque un passo in avanti anche dal punto di vista temperamentale e dell’organizzazione del gioco. Passano per primi i blucerchiati con Caputo che sbaglia un rigore ma realizza sulla respinta del portiere, pareggia nel finale l’ex Caprari. Partita divertente con il Verona più attivo in avvio e Audero protagonista su colpo di testa di Simeone al 7′, un minuto dopo Faraoni si mangia il goal del vantaggio: su cross di Lazovic il suo colpo di testa finisce fuori. Al 22′ Ancora il Verona pericoloso con Tameze che conclude al volo mandando il pallone di poco sul fondo. Al 42′ fallo di Gunter su Caputo, lo stesso numero 10 si presenta davanti a Montipò: il portiere veronese para respingendo centralmente ma sulla ribattuta non può fare nulla. Nella ripresa la Sampdoria sembra in grado di amministrare il vantaggio ma nel finale lancio di Casale per Caprari che supera Audero e deposita in rete: è il 78′ e la gara di fatto si conclude qui.

IL TABELLINO DELLA PARTITA
Verona-Sampdoria 1-1
Reti: 44′ Caputo (S); 78′ Caprari (V)
VERONA: Montipò; Casale, Gunter (45′ Sutalo), Ceccherini; Faraoni (61′ Depaoli), Tameze, Ilic (90′ Velozo), Lazovic; Barak (61′ Lasagna), Caprari (90′ Bessa), Simeone. A disposizione: Chiesa, Boseggia, Cancellieri, Frabotta, Retsos, Hongla, Praszelink. Allenatore: Tudor.
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Ferrari (73′ Yoshida), Colley, Augello (73′ Murru); Candreva, Rincon (63′ Sensi), Vieira (63′ Ekdal), Thorsby; Sabiri, Caputo (86′ Quagliarella). A disposizione: Ravaglia, Falcone, Supryaga, Askildsen, Magnani, Damsgaard, Trimboli. Allenatore: Giampaolo.