Genova In Primo Piano Sport

Calcio, stasera sarà derby tra Genoa e Samp: la sfida della disperazione

Sarà il derby della disperazione e forse il più drammatico della storia blucerchiata. Dopo le illusorie vittorie contro Salernitana e Verona, le sconfitte deprimenti di Firenze e di domenica in casa contro la LAzio hanno riportato i blucerchiati indietro di un mese: squadra senza personalità e fragile in difesa. Fortunatamente, la classifica, pur rimanendo precaria, con la squadra al 15° posto, non ha subìto sostanziali modifiche nei distacchi dal terz’ultimo posto occupato proprio dal Genoa, ma sarà proprio contro i rossoblu che la Samp si giocherà una buona parte di serenità tecnica in chiave futura, già, perchè per quella societaria ci sarà da aspettare non poco. Un risultato positivo ridarebbe un po’ di ottimismo e fiducia, oltre a mantenere il distacco invariato dalle zone basse. In casa blucerchiata è stata vissuta una settimana molto turbolenta con l’arresto del presidente Massimo Ferrero e le successive dimissioni che hanno fatto prepotentemente riemergere incertezze e paure per il futuro.  La squadra si è allenata con regolarità ma il tecnico D’Aversa ha dovuto fare leva più sulla condizione mentale del gruppo che non su quella tecnica per preparare al meglio questa stracittadina.

Non sorride neppure il Genoa. L’arrivo di Shevchenko sulla panchina non ha prodotto nulla: zero punti e zero reti all’attivo nelle quattro gare in cui il tecnico ucraino ha diretto la squadra che è precipitata al penultimo posto della classifica in attesa di arrivare a gennaio per dare forma ad una rivoluzione tecnica che consenta alla squadra di risalire la china.

Per quanto riguarda le formazioni, il tecnico rossoblu Shevcheko recupera Criscito ma non Destro in avanti il tandem di attacco sarà composto da Ekuban e Pandev. Nella Samp gli indisponibili sono Damsgaard e Gabbiadini mentre al centro della difesa rientra Colley. In attacco largo alla coppia Caputo-Quagliarella.

GENOA (3-5-2): Sirigu; Biraschi, Masiello, Criscito; Ghiglione, Tourè, Behrami, Galdames, Pandev, Ekuban. All. Shevchenko.

SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Verre; Caputo, Quagliarella. All. D’Aversa.

I PRECEDENTI

Vittorie Genoa:  31  (ultima nel luglio 2020, 2-1)

Pareggi           :   48

Vittorie Samp:   44  (ultima nel dicembre 2019, 1-0)

Informazioni sull'autore del post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *