Anche Luigi Di Maio attuale Ministro degli Esteri del Governo Draghi ha visitato Savona in appoggio al candidato M5S Manuel Meles alle prossime Comunali in programma domenica e lunedì prossimi. “Domenica prossima quando andrete a votare ricordatevi che stanno per arrivare 280 miliardi dall’Europa e che a spenderli saranno i sindaci. Grazie a Meles e a tutta la lista per la voglia di metterci la faccia e provare a cambiare questa città. So che in passato i fondi europei sono stati qualcosa di lontano o di perso, ma questo recovery fund è un piano Marshall. Ho piena fiducia in Manuel e nella sua squadra, abbiamo lavorato insieme in tante occasioni e so che sono competenti e onesti. Ci viene richiesto di digitalizzare i servizi pubblici e di ridurre l’impatto ambientale dei nostri cicli produttivi: ora dobbiamo fare sì che i fondi vadano nella direzione giusta”, ha detto Di Maio.
Meles ha sottolineato lo stato in cui versa la pulizia della città: “E’ una città inguardabile, la mobilità urbana richiede interventi importanti. Questa città è stata amministrata anche dal centrosinistra per 50 anni: un sistema di potere che ha occupato ogni poltrona. I problemi della città- ha ribadito Meles- non li ha creati solo il centrodestra negli ultimi 5 anni. Savona ha bisogno di parcheggi, asili nido, parchi verdi e spazi per bambini e non di palazzi. Per Funivie serve un piano industriale serio. Ai lavoratori non possiamo dire che basta riparare l’infrastruttura perché il carbone non è più il futuro, serve una alternativa oppure prendiamo in giro quelle persone”.