Un imperdibile appuntamento con due tra le figure più rappresentative del
romanticismo musicale: Schumann e Liszt.
Questi due giganti della storia della musica, così vicini e così diversi, saranno
protagonisti di un raffinato recital pianistico a cura dell’Associazione culturale e
musicale Scuola Pianistica Ateneum: a raccontarli sarà il pianoforte del Maestro
Giacomo Fuga, docente di pianoforte principale presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino, istituzione dove si è diplomato a diciassette anni con il massimo dei voti e la lode e dove ha compiuto studi di Composizione e di Direzione d’orchestra. Pianista pluripremiato nell’ambito di numerosi concorsi pianistici internazionali, svolge una prestigiosa attività concertistica, ospite di importanti sale, Festival e Stagioni e collabora da molti anni con le prime parti dell’OSN della Rai.
Mercoledì 28 luglio, alle ore 21.30, presenterà, per la rassegna Castelfranco Estate a Finale Ligure, un programma che spazia dallo Schumann più tipico, tra slanci appassionati e atmosfere intime e sognanti, al Liszt pieno di pathos romantico e di travolgenti virtuosismi tzigani. Due geni assoluti della musica sono messi a confronto in un ideale dialogo che lascia emergere l’ammirazione e la profonda amicizia reciproca da cui erano legati; un’amicizia che spinse Schumann a dedicare a Liszt la stupenda Fantasia op.17, il quale lo ricambiò dedicandogli la sua grandiosa Sonata in si minore.
Biglietteria on-line: http://turismo.comunefinaleligure.it/castello/fortezza-castelfranco