Nella serata di ieri nell’assoluto rispetto delle norme anti Covid, si è svolta a Varazze la camminata organizzata dagli Amici del Museo Archeologico di Alpicella.
Il percorso che si è sviluppato dal periodo storico che vide nascere l’antica chiesa incastonata nelle mura alla “nuova” splendida cattedrale nel centro cittadino ha visto una buona ed entusiasta partecipazione.
Nel corso della serata gli appassionati di storia locale A.Danaidi e G.Pizzorno hanno risposto a numerose domande e curiosità:
Qual è la storia della collegiata di S. Ambrogio? Perché nel campanile romanico della chiesa sono incastrate coppelle moresche di una fornace spagnola? Cosa si nasconde sotto l’altare maggiore di S Ambrogio? È vero che ci sono tombe e catacombe risalenti al medioevo?
La gita prima di una serie di appuntamenti di “rinascita” dopo i lockdown è stato un momento di cultura e aggregazione.