Virtualmente archiviata la salvezza la Sampdoria ha a disposizione queste ultime 9 partite per migliorare la posizione di classifica e pianificare la prossima stagione cominciando a sciogliere i nodi relativi al futuro del tecnico Ranieri e di alcuni giocatori come Quagliarella. A Milano la squadra ha disputato la miglior partita della gestione Ranieri mettendo in chiara difficoltà un Milan ancora in corsa per lo scudetto. L’espulsione di Silva ha facilitato il compito al Milan che è riuscito a rimediare ma non ha mai dato impressione di poter superare una Samp molto quadrata e organizzata. I Blucerchiati in un buon momento di forma e di risultati, cercheranno di ottenere il massimo contro un Napoli che potrebbe arrivare al “Ferraris” affaticato dopo il recupero disputato mercoledì in casa della Juventus ma dall’altra parte ci sarà una squadra tecnicamente superiore che in trasferta è reduce da due vittorie consecutive contro Milan e Roma e può contare su un super attacco capace di realizzare fin qui 63 reti. Ranieri deve correre ai ripari a centrocampo dove Adrien Silva, è squalificato ed Ekdal è in dubbio, in avanti Quagliarella e Gabbiadini titolari dal primo minuto. L’undici blucerchiati potrebbe essere: Audero; Bereszynski, Tonelli, Colley, Augello; Candreva, Verre, Thorsby, Damsgaard; Quagliarella, Gabbiadini; nel Napoli l’unico assente è Ghoulam, Gattuso, può effettuare tourn over in vista dei prossimi impegni e della volata Champion’s: Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Hysaj; Fabian Ruiz, Bakayoko; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen, potrebbero essere i titolari al “Ferraris.
I PRECEDENTI
Vittorie Sampdoria 25 (ultima nel settembre 2018, 3-0)
Pareggi 17
Vittorie Napoli 15 (ultima nel febbraio 2020, 2-4)