Convegno sulla sanità locale, sabato a Cairo Montenotte al Teatro Chebello: “La sanità in Val Bormida e nelle aree marginali dopo il Coronavirus”.
Il programma:
ore 9 registrazione partecipanti;
9,30 saluto delle Autorità Presentazione convegno da parte del Comitato Sanitario Locale Val Bormida;
9,50 Renato Balduzzi (Ministro della Salute Governo Monti 2011 – 2013) “Risorse aggiuntive per la Sanità a seguito dell’emergenza sanitaria proposte per un corretto ed efficace utilizzo” (Intervento video registrato);
10,15 Luca Corti (Presidente Ordine dei Medici Provincia di Savona) “Criticità del sistema sanitario nazionale evidenziate dall’emergenza sanitaria Covid-19”;
10,40 Pietro Revetria (Medico Chirurgo, ex Primario Chirurgia Ospedale di Savigliano) “Un sistema sanitario per le aree marginali che soddisfi il diritto alla salute dei cittadini l’impiego razionale delle risorse”;
11,30 Emanuela Cioni (Presidente Coordinamento Italiano Sanità Aree Disagiate e Periferiche) “L’Ospedale di area disagiata: funzioni, caratteristiche, costi e servizi sanitari erogati” (Intervento in video conferenza);
11,55 Giovanni Di Perri (Responsabile Centro Malattie Infettive Ospedale Amedeo Savoia – TO) “Esempi di buone pratiche nell’ambito della medicina territoriale” (Intervento in video conferenza);
12,20 interventi del pubblico; 12,50 pausa pranzo;
14,30 – 16,30 tavola rotonda sul tema: “Proposta di un tavolo di lavoro per la redazione di un piano sanitario da applicare alla Valle Bormida ed alle aree marginali” Interverranno tecnici, amministratori, imprenditori e candidati locali alle prossime elezioni regionali.
“A causa delle limitazioni imposte dalla normativa Coronavirus , la disponibilità dei posti nel teatro “Osvalldo Chebello” è limitata a 100. Pertanto è necessario prenotare come indicato indicando nome e cognome di ogni persona che voglia essere presente in sala”.
e-mail: comitatosanitario.valbormida@yahoo.it – telefono 3315474398. Diretta del convegno sul sito www.comitatosanitariolocalevalbormida.it.
Modera l’incontro il giornalista Franco Fenoglio