Gli enti del terzo settore, per accedere al contributo, dovranno avere: almeno due anni di esperienza nel settore, garanzie di moralità e capacità tecnica professionale, carta dei servizi e dovranno rispettare le norme anticorruzione.
Regione Liguria ha pubblicato l’avviso pubblico per progetti volti a garantire le cure odontoiatriche ai minori in difficoltà, per un importo di 40mila Euro.
Gli enti del terzo settore, per accedere al contributo, dovranno avere: almeno due anni di esperienza nel settore, garanzie di moralità e capacità tecnica professionale, carta dei servizi e dovranno rispettare le norme anticorruzione.
I progetti, a valenza regionale, con riferimento ai 19 distretti sociosanitari, potranno riguardare: l’erogazione di cure medico-dentistiche gratuite rivolte a minori inserire in strutture residenziali o in affidamento familiare, o segnalati ai servizi sociali territoriali per condizioni di disagio socio economico, il supporto volontario di dentisti (operatori odontoiatri) e operatori odontotecnici professionisti nelle azioni di prevenzione e cura; la realizzazione di campagne informative e di sensibilizzazione sull’igiene e la cura dei denti nelle scuole e nelle strutture protette.
Gli interventi dovranno essere realizzati entro l’anno successivo alla concessione del contributo, erogato nella misura massima del 70% del costo complessivo del progetto. Le domande verranno esaminate da una apposita commissione, nominata dal direttore generale del dipartimento salute.
“Il sostegno alle fasce deboli per interventi di prevenzione e cura odontoiatriche è molto importante – ha dichiarato Angelo Vaccarezza, Capogruppo Regionale di”Cambiamo!”; vi sono spesso realtà in cui l accesso alle terapie, spesso a causa di motivi economici, non è possibile. Un supporto ai minori e ai più piccoli è fondamentale, perché una buona prevenzione, è in grado di evitare l’insorgere di problemi più gravi in età adulta”.