Si tratta di un pregiudicato del posto di 39 anni
Nel corso delle ultime ore i carabinieri hanno registrato due furti presso esercizi commerciali: uno avvenuto presso il Bar dello Sport in via Saccone, ove è stato portato via il registratore di cassa con il relativo contenuto, circa 100 euro, ed uno presso la liberia “Centofiori” in via Ghiglieri, dove invece sono stati asportati circa 400 euro, un tablet ed altro materiale elettronico.
Sono scattate immediatamente le indagini da parte dei carabinieri della Stazione finalese che hanno già individuato e denunciato l’autore del furto presso il Bar Sport. Si tratta di un pregiudicato del posto di 39 anni. L’analisi del sistema di videosorveglianza ha ricostriuto tutta la dinamica ed i militari sono subito risaliti all’identità del ladro, hanno recuperato il registratore di cassa ed il suo contenuto restituendolo al titolare dell’esercizio.
Sempre nella notte è stato segnalato un tentativo di effrazione su un infisso di uno stabilimento balneare. Il titolare, considerando anche l’esiguità del danno, la rottura di un piccolo vetro, non ha voluto sporgere denuncia.
Era stato poi segnalato un ulteriore tentativo di furto o vandalismo ai danni di un altro stabilimento balneare finalese. In realtà è stato accertato dai Carabinieri che il titolare aveva trovato una tapparella (che non era stata bloccata dall’interno) semi aperta che ha poi provveduto a richiudere. Nella circostanza, dato nessun danno è stato subito, anche in questo caso il commerciante non ha voluto sporgere denuncia.
Sono in corso accertamenti per verificare se la persona denunciata possa essere anche l’autore del furto presso la libreria Centofiori.
Nella tarda mattinata si sono presentati in caserma i titolari di altre due attività, la pizzeria Mamma Mia ed i Bagni Elios. Nel primo caso è stato denunciato il furto di un tablet, mentre nel secondo caso soltanto l’effrazione dei serramenti.
Nel mese di gennaio i carabinieri di Finale Ligure erano riusciti a dare un nome a tutti i ladri autori di alcuni furti su autovetture e di un tentato furto in abitazione, avvenuti proprio nel comune finalese. Si trattava di tre giovani algerini bloccati in tempo dai carabinieri, prima che l’ultimo furto fosse portato a compimento.
I Carabinieri ribadiscono l’importanza di segnalare al 112 qualsiasi situazione sospetta e di denunciare sempre i reati. Solo così è possibile svolgere le adeguate arrività di indagine per scoprire gli autori dei reati.