Attualità In Primo Piano Savona

Maria Berlanzoli ospite a Radio 104 per parlare di Fidapa Savona e delle sue inziative

Sabato nell’ambito della settimana contro la Violenza sulle donne che il comune di Savona da sempre sponsorizza ,organizziamo una camminata in città dove ad ogni tappa una socia Fidapa farà una rappresentazione culturale

FIDAPA BPW Italy (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari ) è un’associazione composta, in Italia  da circa 11.000 Socie  ed appartiene  alla Federazione Internazionale IFBPW (International Federation of Business and Professional Women).
E’ articolata in 300 Sezioni distribuite su tutto il territorio nazionale , raggruppate in 7 Distretti.  Maria Berlanzoli, Presidente Fidapa BPW Savona, ha parlato ai microfoni di Radio 104 Savona Sound ospite di “This Morning” delle attività e dell’organizzazione di Fidapa Italia e Fidapa Savona: “Nasce nel 1919 negli Stati Uniti e dieci anni dopo in Italia, Savona fa parte del distretto di Nordovest insieme a Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta. Le socie di Fidapa Italia costituiscono un movimento di opinione senza distinzione di razza, religione, etnìa, lingua; non ha ovviamente scopo di lucro ma la mission di coordinare , sostenere e di promuovere tutte le iniziative delle donne. Per quanto riguarda la città di Savona, di cui sono presidente, ho raccolto quanto stato fatto nei bienni precedenti che corrispondono alla durata della carica fissata in due anni. Io sono in carica dal 1° Ottobre e in questo ruolo mi affianca Milly Torcello, vicepresidente; Alessandra Cirio che è segretaria e Michela Moretti Girardengo che è la nostra tesoriera. C’è poi un consiglio composto da donne che sono nel tessuto sociale della città che mi aiuta a perseguire gli obiettivi, siamo in totale 78 e si può entrare in Fidapa solo presentati da due madrine che ovviamente siano già socie. Bisogna frequentare la sezione, seguire le iniziative Fidapa e poi dopo un piccolo vaglio si può entrare”.

“Per quanto riguarda le nostre iniziative, entro la fine di questa settimana se ne concretizzeranno due. La prima sarà domani a Genova in collaborazione con Fidapa-Genova e sarà un convegno che si svolgerà domani alle 16.30 nella Sala trasparenza di Regione Liguria dal titolo: “Le donne curde e il diritto alla libertà”. Ci saranno rappresentanti del Comune di Genova e della Regione e 4 relatori importantissimi tra cui Raffaella Fenìa di Fidapa Savona e la precedente presidente di Fidapa Savona, Grazia Mura. Sabato nell’ambito della settimana contro la Violenza sulle donne che il comune di Savona da sempre sponsorizza ,organizziamo una camminata in città dove ad ogni tappa una socia Fidapa farà una rappresentazione culturale, ad esempio una socia suonerà il sax in Piazza Chabrol; un’altra, in Piazza del Brandale  dipingerà. Il tutto è stato organizzato con la collaborazione dell’ordine delle ostetriche di Savona che faranno una rappresentazione dal Maschio sul Priamar. A questa camminata può unirsi chiunque anche gli uomini. Il ritorno è previsto alle 17 in Piazza Sisto IV dove si svolgerà il consueto flashmob organizzato da Alice Olmo e dalle sue ragazze. Sarà una giornata simbolo della lotta alla violenza sulle donne. Per essere aggiornati sulle nostre attività abbiamo una pagina Facebook “Fidapa Savona” , apriremo a breve la pagina su Twitter e con le locandine nostre distribuite in tutta la città o via mail all’indirizzo fidapasavonasegreteria@gmail.com. “

Ecco l’intervista completa:

https://www.radio104savonasound.it/sermons/intervista-maria-berlanzoli/

Informazioni sull'autore del post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *