Cultura e Spettacoli In Primo Piano Savona

“Coffee & Cigarettes”, alle 21 con Roberta Di Lorenzo i grandi nomi della musica di oggi

Questa sera ospiti: Sergio Pennavaria, Paolo Iafelice e Guido Guglielminetti

Appuntamento questa sera a partire dalle 21 sulle frequenze di Radio 104 Savona per una nuova puntata di “Coffee & Cigarettes”, la rubrica a cura di Roberta Di Lorenzo sulla musica rock e non solo. Questa sera saranno ospiti in diretta: Sergio Pennavaria, Guido Guglielminetti e Paolo Iafelice

Sergio Pennavaria (foto sopra), giunto a Savona dalla Sicilia dà vita al progetto nato nel 2008 Sergio Pennavaria & Band e con questa formazione partecipa ad eventi grossi. Nel Novembre 2011 la band vince un contest che gli darà la possibilità di essere premiati e poter suonare al Teatro Ambra di Albenga per la rassegna musicale Su la Testa. Nei giorni previsti suoneranno alla stessa rassegna che già negli anni precedenti aveva visto esibirsi Raphael Gualazzi, Paola Turci, Meg, Francesco Baccini e Gianmaria Testa, Gnu Quartet, Selton, Tori Sparks, Dellera(Afterhours), Mauro Ermanno Giovanardi . Nello stesso mese esce l’album Senza Lume A Casaccio Nell’Oscurità scritto ed arrangiato dallo stesso cantautore. Otto anni dopo esce “Ho più di un amo nello stomaco”, secondo progetto discografico. Questo nuovo lavoro si presenta nella forma di un concept album con dodici tracce che nuotano metaforicamente in un teatro subacqueo, nel ventre del concetto di profondità dell’essere umano, con tanto di emozioni e sentimenti.

Guido Guglielminetti (foto sopra), è un compositore, bassista e produttore discografico. A partire dal 1972 comincia la sua carriera di turnista in supporto di molti rinomati cantautori e interpreti della canzone italiana, tra i quali Lucio Battisti, Ivano Fossati, Umberto Tozzi, Mia Martini, Francesco De Gregori, Luigi Grechi, Giovanna Marini.Nel 1974 entra a far parte della band rock d’ispirazione americana Track (di cui fanno parte Ricky Belloni, Paolo Siani e il cantante Cacao) con cui incide un unico LP, Track rock, cantato in inglese. Ha composto la musica per diverse canzoni tra le quali sono da ricordare Un’emozione da poco (testo di Ivano Fossati) interpretata da Anna Oxa, La nave (Mina), Tivùcolor e Notte che verrà (Loredana Bertè), Anna e Un’altra donna per Carlos Cosmo (con i testi di entrambi i brani scritti da Valerio Liboni), Biancaluna” scritto con e per Gianmaria Testa. Tra le ultime produzioni di Francesco De Gregori a cui ha preso parte vanno ricordate, i LPLa valigia dell’attoreSulla stradaBuongiorno e buonasera; per Giovanna Marini, Passioni.

Paolo Iafelice (foto sopra), studia come tecnico del suono al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, perfeziona gli studi in Inghilterra presso la Gateway School of Recording and Music Technology al Kingston Polytechnic di Londra.
Inizia la sua lunga carriera come fonico in concerti, poi dal 1990 al 1995 è staff engineer negli studi Metropolis di Milano, tra le realtà italiane più importanti e dinamiche di quel periodo. Dal 1995 al 2005 è stato il braccio destro di Mauro Pagani e il progettista, ispiratore e direttore dei suoi studi di registrazione Officine Meccaniche a Milano.
Nel 2003 fonda l’etichetta Adesiva Discografica che nel 2006 diventa un progetto integrato con la realizzazione di uno studio di registrazione.
E’ tra i professionisti più accreditati nell’ambiente, collabora alla realizzazione di dischi famosi di cantanti e cantautori di primo piano, da Fabrizio De Andrè a Fiorella Mannoia, da Ligabue a Daniele SilvestriPremiata Forneria MarconiJohn Mac Laughlin e tantissimi altri.

Informazioni sull'autore del post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *