
Corrado. Nome medievale deriva dal tedesco e vuol dire “audace nel decidere”. Corrado è un bambino che fin dalla tenera età vive nella contraddizione: diviso fra cielo e terra, fra le aspirazioni e le ambizioni più profonde e la voglia di emergere.

Il suo onomastico è il 19 Febbraio.

Cosimo deriva da Kosmas, “ornamento”, oppure da kòsmios, “modesto, moderato”. Coraggioso e avventato, dalla personalità decisa e autoritaria, Cosimo sa volgere le situazioni sempre a proprio vantaggio.
Il suo onomastico è il 26 Settembre.

Costante deriva dal latino “costàntem” e significa “tenace”, “costante”. Questo nome fu portato nell’antichità da due imperatori d’Oriente e da uno romano. Costante ama la natura, gli animali, la letteratura e l’arte in generale, è una persona sincera e disponibile, a cui piace stare in compagnia.
Il suo onomastico è il 12 Febbraio.

Costantino. Nome di origine latina, significa “tenace, fermo”. Costantino, nome dell’Imperatore romano che ha dato il nome alla città di Costantinopoli. Ama la natura e ogni scusa è buona per passare le sue giornate all’aria aperta.
Il suo onomastico è l’11 Marzo.

Crescenzo. Dal latino crescens, significa “che cresce”. Questo nome è legato a Giovanni de’ Crescenzi, che fu per il popolo romano un importante simbolo d’indipendenza e libertà cittadina. È una persona a cui piace interessarsi di attualità, politica, economia e tecnologia e si diletta ad approfondire tutto.
Il suo onomastico è il 14 Settembre.

Cristian deriva dal greco e significa “colui che vive secondo la legge di Cristo”. Il nome Cristian è una variante del nome Cristiano. Altruista per natura, spicca fra le sue doti la fedeltà, la solidarietà e l’amicizia.
Il suo onomastico è il 7 Aprile.

Cristiano. Derivato dal latino medievale “Christianus”, Cristiano si basa sull’aggettivo omonimo che significa letteralmente “seguace di Cristo”, “appartenente a Cristo”. Il nome fu portato da ben 10 re di Danimarca, mentre in Inghilterra (nella forma di Christian) fu più diffuso al femminile, almeno fino al 1700. Tra i personaggi famosi con questo nome ricordiamo il calciatore portoghese Cristiano Ronaldo, nonché il cantautore italiano Cristiano Malgioglio.
Il suo onomastico è il 18 Marzo e 28 Settembre.

Damiano, di origine greca, deriva dal verbo damaizen, “domare”. Damiano è un bambino che non ama impegnarsi in attività troppo faticose.
Il suo onomastico è il 27 Settembre.

Daniel. Di origine ebraico-aramaica, deriva dal nome ‘dayan’ che significa giudice. È la variante multilingua del nome italiano Daniele e negli ultimi anni è diventato molto popolare in Italia. Tra i personaggi famosi che lo portano ricordiamo lo scrittore Daniel Defoe ma anche l’attore Daniel Craig.
Il suo onomastico è il 21 Luglio e 10 Ottobre.

Daniele, nome biblico che vuol dire “Dio è il mio giudice”. Audacia, coraggio e avventura animano la personalità di Daniele. Intelligenza e fortuna sono le sue doti più ammirate.
Il suo onomastico è il