Cronaca In Primo Piano

Ponente savonese, i provvedimenti di chiusura delle scuole

Arrivano le prime notizie circa la chiusura delle scuole comprese nella zona arancione. Domani istituti scolastici e impianti sportivi, biblioteche, parchi, luoghi pubblici chiusi a:

BORGHETTO S.SPIRITO

CALICE LIGURE

FINALE LIGURE

PIETRA LIGURE

TOIRANO

GIUSTENICE

LAIGUEGLIA

CERIALE

ALASSIO

BORGIO VEREZZI

Il comune di Alassio:“L’ultimo avviso di criticità idrogeologica apre immediatamente le porte del Centro Operativo Comunale alassino dove il Coordinatore della Protezione Civile Cesare Caviglia e l’Assessore alla Protezione Civile Franca Giannotta, con il supporto del geologo Alessandro Scarpati coordineranno controlli e interventi fino al termine dell’allerta arancione.

Come da protocollo, fino alle 15 di domani, lunedì 21 ottobre, saranno chiuse le scuole, le palestre e i centri di incontro”.

“Presidieremo il litorale – commenta Giannotta – e ribadiamo l’invito, precauzionalmente inviato nella giornata di ieri, ai titolari di esercizi commerciali sul lungomare, ad attivarsi con barriere e strumenti idonei rispetto ad eventuali mareggiate. La situazione meteorologica è in rapido movimento e al momento è difficile fare una previsione della forza della perturbazione che colpirà Alassio. Invito tutti alla massima attenzione”.

Il sindaco di Cosseria Roberto Molinaro: “Oggi allerta arancione fino alle 20. Segue allerta rossa fino alle ore 15 di domani 21 ottobre e prosegue arancione fino alle 23:59. Scuola e cimitero chiusi. Da questa sera alle ore 20 fino a domani alle 15 il pontino sul rio Nanta a Case Lidora fra la pizzeria Totò e il mercatino dell’usato resterà chiuso; si potrà passare da Carcare ammesso che il sottopasso autostradale non sia allagato. Saremo in prossimità del ponte per evitare il più possibile i disagi. Con l’allerta rossa la prefettura impone la chiusura delle scuole. Sulla sp 28 bis lungo le curve tra Marghero e Lidora in entrambe le direzioni, sono presenti sulla carreggiata pietrisco e terra a causa del cantiere autostradale sotto il viadotto. Avvisata autostrada e Provincia. Prestare attenzione”.

Cairo Montenotte: “Domani, lunedì 21 ottobre 2019, le scuole di Cairo Montenotte e frazioni, di ogni ordine e grado, resteranno chiuse. Dalle ore 20:00 di oggi fino alle ore 14:00 di domani sarà allerta rossa. Il bollettino Arpal emesso poco fa precisa: dal pomeriggio è attesa una nuova intensificazione dei fenomeni con piogge diffuse/persistenti localmente anche a carattere temporalesco che interesseranno anche l’estremo Ponente. Possibili risposte repentine in particolare dei bacini piccoli/medi. La persistenza dei fenomeni sul centro della regione, saturo per le piogge pregresse e con deflusso oltre i valori ordinari già in atto nei corsi d’acqua, porterà innalzamenti significativi di livello idrometrico anche a fronte di piogge/rovesci di moderata intensità. Possibili esondazioni. Presso la sala operativa della Protezione Civile di Cairo Montenotte sono operativi, insieme al sindaco Paolo Lambertini e al vice sindaco Roberto Speranza, i volontari e la polizia locale, in collegamento con il nostro Servizio Comunicazione, per ogni eventuale nuovo aggiornamento”. 

Situazione ad Albenga: Il comitato di Protezione Civile che si è riunito oggi alle  ore 15,00  ha visionato la situazioni dei bollettini meteo e le mappe idrogeologiche. Tenendo conto che il picco del maltempo dovrebbe arrivare questa sera intorno alle 23,00 il Sindaco di Albenga Riccardo Tomatis ha firmato ordinanza di chiusura per le scuole di ogni ordine e grado, le palestre, i cimiteri e gli edifici comunali valida dalla mezzanotte di oggi fino a fine allerta (ore 15,00 salvo aggiornamento derivante dall’emanazione dei prossimi bollettini meteo).Il sindaco e il delegato alla Protezione Civile, il consigliere Mirco Secco, raccomandano la massima prudenza. La situazione meteorologica è in rapido movimento, pertanto, si invita a continuare a rimanere informati sulle condizioni attraverso i canali ufficiali del Comune e attraverso il sito dell’Arpal.

Situazione a Loano:“Alla luce dell’allerta arancione per piogge e temporali emessa dalla protezione civile regionale e in vigore sui bacini piccoli e medi della zona A dalle 13 di domenica 20 ottobre alle 15 di lunedì 21 ottobre, il sindaco di Loano Luigi Pignocca ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, degli impianti sportivi, dei parchi, dei cimiteri, nonché la sospensione di ogni manifestazione in svolgimento su aree pubbliche (a cominciare dal mercatino agricolo di piazza San Francesco). Il gruppo intercomunale di Protezione Civile di Boissano, Toirano e Loano sarà operativo e monitorerà la situazione sui territori dei tre comuni per tutta la durata dell’evento. Il servizio di protezione civile è raggiungibile al numero 340 6795336

Informazioni sull'autore del post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *