Dodici i posti disponibili
Nei giorni scorsi è uscito il bando pubblico del Servizio civile nazionale 2019. La Caritas diocesana quest’anno presenta due progetti con 12 posti disponibili. Il primo “A passo d’uomo”, è un’occasione per conoscere Savona attraverso gli occhi di chi vive in centro ma è ai margini: il servizio si svolge nei locali del Centro diurno di solidarietà, dell’Emporio, nei Centri ascolto parrocchiali e diocesano, luoghi di incontro e di condivisione. Il secondo progetto, “Per una società umanizzante”, è nell’ambito dell’immigrazione per un’esperienza di incontro e di conoscenza diretta, il servizio si svolge all’interno della Scuola di italiano per stranieri e prevede l’accompagnamento dei migranti nei percorsi di inclusione. Un incontro informativo al riguardo è in programma mercoledì 25 settembre alle 17.30 alla Città dei Papi in via dei Mille 4 a Savona. Caritas italiana presenta inoltre alcuni progetti all’estero, in varie zone del mondo: Gibuti, Senegal, Sierra Leone, Guatemala, Haiti, Filippine, Indonesia, Thailandia, Albania, Bosnia e Erzegovina, Serbia. I progetti possono essere consultati sul sito www.serviziocivile.gov.it. Il Servizio civile, su base volontaria, è un’opportunità di crescita e solidarietà, dura 12 mesi con un impegno di 25 ore settimanali e un assegno mensile di €439,50. Possono partecipare al bando i giovani tra i 18 e i 28 anni, la novità di quest’anno è la presentazione delle domande esclusivamente on-line la cui scadenza è alle 14 del 10 ottobre. Il Dipartimento, ha attivato una specifica piattaforma, raggiungibile da pc, tablet o smartphone, a cui si potrà accedere attraverso Spid, il “Sistema pubblico d’identità digitale”. Dunque, i giovani interessati devono richiedere lo Spid con un livello di sicurezza 2; sul sito dell’Agid – Agenzia per l’Italia digitale (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid) sono disponibili tutte le informazioni necessarie.
