Il presidente Cristiano Cavaliere e il consigliere Fabio Siriani
Savona Sport

Calcio, Savona: stadio, società e futuro del club al centro dell’incontro di oggi

Cavaliere: “Ci sono due trattative di cui non posso dire nulla”

Il punto della situazione era necessario dopo le ultime notizie circolate sulla gestione dello stadio e della trattativa per la cessione della società. Cristiano Cavaliere, presidente del Savona; l’Assessore allo sport del Comune di Savona, Maurizio Scaramuzza e Fabio Siriani responsabile del settore giovanile hanno chiarito le posizioni. Il primo punto riguarda la convocazione della Terza Commissione per l’impianto sportivo savonese ed è il Presidente Cavaliere a prendere la parola: “L’impianto ha più di 60 anni e versa in condizioni difficili, dovuti all’età e alla mancanza di interventi. Ci siamo trovati spiazzati da questa cosa, perchè a nostro modo di vedere l’impianto è tenuto in modo dignitoso. Ci sono cose da rivedere, abbiamo un accordo con l’assessore per un intervento del comune, attualmente c’è personale che mantiene l’impianto nel miglior modo possibile, al netto ovviamente delle condizioni del campo e ne siamo consci anche noi. Si sono persone che si dannano l’animo quotidianamente: Piero, Barbara che pulisce le stanze dello stadio in modo egregio, ci sono davvero tante persone che svolgono quotidianamente un lavoro importante. Mi domando come si possa mettere in discussione questo tipo di lavoro. Abbiamo fatto una serie di interventi che il comune non poteva permettersi, sono lavori che sarebbero spettati al comune ma che abbiamo fatto noi per avere ad esempio spogliatoi dignitosi. Sono anche stati fatti lavori al campetto “Comparato” e agli spogliatoi. Affronteremo la commissione con serenità consapevoli di quanto abbiamo fatto”.

Su questo interviene l’Assessore allo sport Maurizio Scaramuzza: “Ben venga la commissione, mi fa piacere di tutto questo interesse per lo stadio. Gli uffici del comuni sono consci di come il Savona tenga lo stadio. E’ uno stadio vecchio con tutte le criticità che ne conseguono. Il Savona non risulta moroso nei confronti del Comune per cui la convenzione andrà avanti fino al 2021 e speriamo anche di più”.

“E’ da giorni- prosegue poi Cavaliere- che ascolto parecchio, ho letto cose che non sapevo e che ho appreso dai giornali. Da un certo punto di vista tutto questo interesse verso la società è il risultato di un buon lavoro che è stato fatto. Le vicissitudini di questi giorni mi hanno lasciato perplesso e ribadisco che per me è un gioco fatto solo per creare pressione intorno a noi. Tutte le questioni che hanno circondato questa situazione mi danno da pensare e non ultimo il problema dello stadio. Ho letto: “Ci prenderemo il Bacigalupo”…..ma cosa significa? Questa è la casa del Savona..perchè dire così di un luogo che è frequentato dai tifosi. Ho visto una serie di anomalie che mi hanno lasciato perplesso. L’unica cosa che posso dire è che mi sono comportato al meglio e onestamente. Qualcuno mi ha chiesto che interesse personale ho a stare a Savona….me lo chiedo anche io spesso ma fondamentalmente sono un appassionato di questo sport. Da quando sono presidente del Savona non ho mai chiuso in faccia la porta a nessuno e non capisco perchè le cose si muovano in questa maniera, non capisco come il Dott. Patrassi possa essere preoccupato delle sorti del Bacigalupo e della società. Ma tra Savona e Milano di impianti fatiscenti ce ne sono moltissimi e poi perchè questa fretta di prendere il Savona a tutti i costi con tutte le altre squadre anche a livello professionistico che in questo momento cercano una nuova società. Abbiamo cercato di fare il meglio per il territorio ma nessuno ci ha supportato anche a livello di collaborazione economica, a parte Siriani. Ho ricevuto attestazioni di stima che mi hanno reso un po’ più ottimista. Abbiamo una società limitrofa che ha fatto un percorso eccezionale e che, adesso che è in difficoltà, sembra colpa nostra”. Prosegue. “due trattative attualmente, ma non posso dire nulla. Su questa sospensione sto regionando sulla situazione per capire dove andare a parare. Stiamo valutando il più velocemente possibile le cose anche nel nostro interesse. Posso dire che ci sono due trattative attualmente in piedi, ma non posso dire nulla. Circa questa trattativa sto ragionando sulla situazione per capire dove andare a parare. Stiamo valutando il più velocemente possibile le cose anche nel nostro interesse. Per quanto riguarda il sintetico abbiamo un accordo, ma farò l’operazione solo se si potrà chiudere positivamente”. In questo caso, afferma Scaramuzza, “la convenzione verrà rinnovata”. Sul fronte tecnico, Cavaliere specifica: “Vista la situazione attuale, sul fronte tecnico non abbiamo voluto compiere passi definitivi, è ovvio che in questo momento non possiamo permetterci una squadra come quella che ha avuto il Lecco quest’anno”.

Fabio Siriani fa il punto sulla situazione economica: “La situazione debitoria del Savona al 30 giugno 2018 è di circa 989mila euro. Ci sono degli attivi a cui abbiamo attribuito un valore. Al di là dei crediti, il fatto di avere numerosi giocatori di proprietà in prima squadra e nel settore giovanile, fa si che negli attivi patrimoniali sia dato anche un valore che è giusto riconoscere. L’esposizione debitoria al 30 giugno 2017 erano oltre un milione di euro (circa 200.000 euro in più rispetto a quello del 2018), nel 2016 era di oltre 1milione e 600 mila euro. In tre anni il debito è rientrato di 800.000 euro.
Sulla partnership con il Legino è spiegabile in quanto abbiamo bisogno di costituire di gruppi di ragazzi di importante qualità e di portarli avanti fino alla prima squadra per creare una filiera virtuosa. Ci sono due modi per fare questo posso decidere di fare tutto da solo o collaborare con una società che ha le strutture”.

Giovedì si svolgerà un’assemblea dei soci che all’ordine del giorno avrà diversi punti: “Discussione della situazione attuale organizzazione delle quote, campo in sintetico, Academy”.

Informazioni sull'autore del post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *