Si tratta di cinquanta opere di studenti classe 2E e 3E
Cinquanta opere degli studenti classe 2E e 3E dell’indirizzo grafico dell’istituto Ferraris Pancaldo di Savona, raffiguranti i loro sogni sono state esposte nel reparto di Psichiatria dell’Ospedale San Paolo di Savona.
Questo pomeriggio il dottor Barisone e la dott.ssa Repetti, hanno esposto il progetto di collaborazione con l’istituto savonese, scuola con cui il reparto ha già collaborato promuovendo incontri nelle classi con i ragazzi.
La collaborazione è stata resa possibile grazie al lavoro svolto all’interno della scuola dagli insegnanti Prof.ssa Elena Rossi e dal Prof. Giannotti con l’autorizzazione e il sostegno del dirigente Alessandro Gozzi.
Il progetto è stato quello di allestire il corridoio del reparto e gli spazi comuni con la creazione di disegni realizzati dai ragazzi. Il tema individuato dagli alunni è stato quello del sogno.
Il senso è stato quello realizzare qualcosa di bello per i pazienti (interfaccia con il proprio mondo interiore ma anche con la realtà esterna), ma anche di usare questa collaborazione per iniziare a parlare delle tematiche del disagio psicologico.
“E’ riconosciuto da tempo il potenziale comunicativo dell’arte, che utilizza le valenze positive dell’espressività come intervento di aiuto e sostegno in situazioni di disagio e dolore” ha commentato il Dott. Paolo Cavagnaro, Commissario straordinario ASL2