Albisola Sport

Serie C, Albissola: vietato morire

Sabato con l’Entella, quindi Siena, Cuneo e Lucchese per tentare l’estremo colpo di coda

A cinque giornate dal termine del campionato la situazione dell’Albissola resta difficile e volge decisamente verso i play out. Le incertezze legate alle situazioni di Cuneo e Lucchese lasciano ancora qualche margine di ottimismo per evitare gli spareggi salvezza, le ultime penalizzazioni dei due club rilanciano, di fatto, le speranze di salvezza diretta per la compagine di Rino Lavezzini. La società, virtuosa e solida, è stata esageratamente penalizzata dalla situazione di caos generata da penalizzazioni, sconti, e classifiche che sono cambiate continuamente. La salvezza passa però dal campo ed è sul campo che i biancoazzurri devono reagire. La sconfitta di misura contro il Pisa ha punito oltre i propri demeriti la condotta della squadra apparsa propositiva e con personalità ma ancora una volta troppo sterile (solo 2 reti nelle ultime 6 giornate). A questo va aggiunto che il calendario non dà una mano alla squadra “ceramista”: Entella e Siena sono i prossimi (e proibitivi) avversari prima delle due partite della vita contro Cuneo e Lucchese.

Ne è consapevole proprio il tecnico albissolese: “Vorrei sapere che classifica ha la mia squadra visti i continui stravolgimenti e sipprattutto se saranno sentenze definitice: punti dati, tolti a Cuneo e Lucchese comunicati il venerdì. E’ una situazione confusa che non ci aiuta perchè la squadra sente questo peso anche mentalmente. Se fosse una situazione serie si sarebbe già chiusa da tempo. Io non mi fido di nessuno e faccio affidamento solo sulla squadra. Voglio salvarmi sul campo, la squadra c’è e lo ha dimostrato anche con il Pisa, continuiamo ad avere difficoltà a fare goal perchè, esclusi Cais che peraltro sarà assente, e Martignago difficilmente altri giocatori vanno in rete, ma faremo in modo di ovviare anche a questa lacuna. Credo che, al di là delle situazioni contingenti, questa società meriti di restare in C: è solida, nuova, ha voglia di fare. Quest’anno si è pagata anche un po’ di inesperienza ma un altro campionato con un po’ di esperienza in più consentirà risultati migliori”.

L’impegno con l’Entella è sulla carta proibitivo. La squadra di Boscaglia dopo aver ribaltato il Novara si è riportato in quota a +4 sul Piacenza cancellando i due pareggi consecutivi contro Alessandria e Siena. I numeri descrivono la forza della squadra chiavarese che ha realizzato 49 reti subendone solo 23, facendo della solidità difensiva l’arma migliore affiancata dalla vena realizzativa di Mota, giunto a quota 12 centri. I biancoazzurri sono giunti al 12° risultato utile consecutivo e non perdono dalla trasferta di Olbia dello scorso gennaio.

Informazioni sull'autore del post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *