Cronaca

Disastro A 10: primi ricoverati in ospedale

Genova. Il governatore della Liguria Giovanni Toti è in contatto costante con il presidente del consiglio Giuseppe Conte, il ministro dell’interno Matteo Salvini e con la protezione civile per monitorare la situazione dopo il crollo del viadotto Morandi. Il ponte, denominato di Brooklyn per la forma simile al ponte americano, è stato costruito tra il ’63 e il ’67 quando fu inaugurato. E’ lungo poco più di un chilometro e da quanto si apprende da Società autostrade sarebbe stato monitorato negli ultimi mesi anche perché ci sarebbero stati segni di invecchiamento della struttura cui erano stati aggiunti anche dei tiranti per tenerlo in sesto. Sarebbe stato fatto un intervento sulla soletta era era stato anche impiegato un carro ponte.
crollo Genova 3
Nei prossimi giorni saranno eseguiti tutti gli accertamenti del caso da parte della magistratura come della stessa società autostrade.
Intanto si apprende che una decina di persone hanno già raggiunto gli ospedali genovesi. Ci sarebbero codici gialli, traumatizzati e traumatizzati di tipo psicologico. Sono stati richiamati in servizio medici ortopedici, psichiatri e psicologi per aiutare chi è stato colpito dalla tragedia del ponte.
Atteso nelle prossime ore a Genova il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli.

Informazioni sull'autore del post