Attualità Savona

Savona ha festeggiato l'Ecuador e i dieci anni di USEI

Savona. I 209 anni della nascita dell’Ecuador indipendente e i dieci di vita dell’associazione Unione di solidarietà degli ecuadoriani d’Italia. Oggi in Sala Rossa a Palazzo Sisto, si è celebrato questo doppio anniversario con una festa a cui hanno partecipato alcune associazioni del territorio, il Questore di Savona Roatta, il Vice Prefetto della città e l’Assessore ai servizi sociali di Savona Ileana Romagnoli.
L’associazione USEI (acronimo di Unione di solidarietà degli ecuadoriani d’Italia) è nata il 7 Dicembre 2008 con la disponibilità di 13 cittadini ecuadoriani ed una cittadina italiana, che hanno creduto nella necessità di creare un ente che in primo luogo, fosse vero riferimento d’identità degli ecuadoriani in territorio italiano, in secondo luogo, il sostegno vitale delle necessità degli ecuadoriani emigrati nel nostro paese. E’ un’associazione di volontariato formata da immigrati ecuadoriani ma aperta a persone di qualsiasi nazionalità che intende perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale.
Durante il pomeriggio che ha avuto al centro l’Ecuador e la sua interculturalità duecentonove anni dopo l’indipendenza, condotto dal fondatore Antonio Garcìa, sono intervenuti Martha Fierro, Console Generale dell’Ecuador a Genova; Cathalina Cobo, delegata della Defensoria del Pueblo dell’Ecuador a Roma e Luca Torassa volontario USEI e responsabile dello sportello per il cittadino straniero di USEI. L’incontro è servito anche a presentare il coro Canto Senza Frontiere, risultato dell’omonimo progetto dell’USEI, patrocinato dal Consolato dell’Ecuador a Genova, in collaborazione con AUSER Savona, che è composto di cittadini italiani e stranieri con la passione per la musica. Il coro è seguito dal soprano ecuadoriano Johanna Mosquera.
Durante l’incontro sono stati premiati enti e associazioni cittadine e provinciale che nel corso degli ultimi dieci anni hanno collaborato fattivamente con USEI nella divulgazione e nella realizzazione di iniziative volte ad integrare i cittadini ecuadoriani in Italia e a diffondere lingua e cultura del popolo sudamericano che a Genova conta una popolazione di 20.500 abitanti.
Tra i premiati anche RadioSavonaSound che ha collaborato con USEI dando spazi all’associazione all’interno del palinsesto. A margine della premiazione, è stata annunciata anche una collaborazione tra il Comune di Savona e il Consolato dell’Ecuador in Italia allo scopo di rafforzare il legame che unisce la città e più in generale la Liguria allo stato sudamericano. usei 2

Informazioni sull'autore del post