Finale Ligure. Domenica 22 luglio a Finalborgo si celebrerà la festa della Madonna del Carmelo, una devozione molto sentita nel finalese che si diffuse nel Seicento al tempo della dominazione spagnola, quando nacque la Confraternita con questa intitolazione mariana. Nel transetto sinistro della Collegiata di san Biagio è posta la cappella dedicata a N.S. del Carmine che ospita all’interno di una nicchia un simulacro vestito della Vergine, tipica statua – manichino di tradizione spagnola con mani e testa in legno scolpito. La sera di venerdì 20, dopo la novena, si svolgerà l’evento della discesa della statua dall’altare, mentre il 21 luglio alle 18 sarà celebrata la Messa con l’unzione degli infermi. Il 22, giorno della festa, funzioni alle 10.30 e
alle 18 mentre alle 20.30, dopo la recita dei vespri, avrà luogo la solenne processione per le vie del borgo. Il giorno successivo, lunedì 23 luglio, alle 20.30, dopo la Messa, la statua sarà ricollocata nella nicchia.