Spotorno. Per celebrare la Festa della Repubblica, il 2 giugno a Spotorno, la sezione ANPI locale e il Comune di Spotorno organizzano un concerto presso la sala Palace alle 21.00. Brani musicali di Rossini, Piazzolla, Briccialdi e Monti saranno eseguiti dal flautista Marcello Crocco e dai pianisti Massimiliano Pinna e Ivana Zincone. Nell’intervallo delle esecuzioni musicali saranno letti brevi commenti alla Costituzione dall’attuale Sindaco dei Ragazzi Ermira Kodra e dagli ex Sindaci sempre del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Si ricorda che la Festa della Repubblica Italiana è una giornata celebrativa nazionale italiana istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana e si festeggia ogni anno il 2 giugno, data del referendum istituzionale del 1946. La partecipazione al concerto celebrativo in Sala Palace è libera e gratuita.
Articoli correlati
Lutto a Giustenice: oggi i funerali del papà del sindaco Boetto
Giustienice. Lutto a Giustenice per la morte di Valerio Boetto, 84 anni, padre del sindaco Mauro Boetto. Ex autista prima dell’Eni e poi del gruppo Agip era stato vicesindaco per vent’anni a Giustenice negli anni Ottanta e Novanta. Da giovane aveva girato il mondo durante il servizio militare con il corpo della Marina cui era […]
Auto contro lampione a Cairo, conducente illeso
Cairo Montenotte. Nella notte, intorno alle 4,30, un automobilista ha perso il controllo della sua auto ed è andato a sbattere contro un lampione. Il fatto è accaduto a Cairo Montenotte in corso Marconi. Subito sono arrivati i soccorsi ma fortunatamente l’uomo è uscito pressoché illeso dall’abitacolo della vettura. Informazioni sull'autore del post Redazione See […]
Genova, al via posa dell’ultima campata del Ponte sul Polcevera (Diretta)
A Genova si è conclusa la posa in opera dell’ultima campata del Ponte sul Polcevera alla presenza del Premier, Giuseppe Conte, delle autorità cittadine, provinciali e regionali e del ministro alle Infrastrutture De Micheli. Nella notte la struttura, vestita della bandiera di San Giorgio, è stata illuminata con il tricolore. “Consola vedere che questa opera […]