Cisano sul Neva. Da «Dico» a «Tuodì» e ora a «In’s». Il supermercato, poco oltre la rotatoria del Polo ’90, praticamente all’ingresso dell’Aurelia Bis, cambia pelle. Con una buona notizia: la decina di dipendenti del centro commerciale non perderanno il posto di lavoro. Cambieranno solamente la casacca. Per il personale si allontana dunque il rischio di ridimensionamento della pianta organica e quindi l’incubo di cercare una nuova occupazione. Tutto questo perché lo stesso centro commerciale aveva già vissuto tagli consistenti nel reparto macelleria e in quello della gastronomia che sono stati cancellati con un colpo di spugna. La vicenda, qualche mese fa, aveva rischiato di prendere una brutta piega per questioni economiche difficili ed aveva alimentato timori e preoccupazioni tra il personale dipendente. Una luce, in fondo al tunnel, si è vista alla fine del mese del mese scorso. Ad aprile il curatore ha ricevuto una offerta concreta da parte del colosso «In’s» per rilevare il punto vendita di Cisano sul Neva, a pochissimi chilometri dal casello dell’Autostrada dei Fiori.
Articoli correlati
In piazza Massena le "cose vecchie" del “Mercatino dell'artigianato”
Loano. Tutto pronto in piazza Massena per la prima edizione del “Mercatino dell’artigianato” organizzato dall’associazione Artigianalmente con il patrocinio dell’assessorato al commercio del Comune di Loano. Per tutta la giornata dalle 10 artigiani professionisti ed abili artisti specializzati esporranno le loro opere nella piazzetta cuore del centro storico loanese. Sulle bancarelle si potranno trovare opere […]
Accordo Regione-Farmacia per la somministrazione dei vaccini anti influenza
Via libera della Giunta, su proposta del presidente e assessore alla Sanità Giovanni Toti, all’accordo regionale con i rappresentanti delle farmacie Federfarma e Assofarm per la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2022-2023 rivolta alla popolazione over18 nell’ambito della ‘farmacia dei servizi’. “La nostra regione è stata la prima, lo scorso anno, a sottoscrivere un analogo accordo […]
La Regione stanzia risorse per lavori di edilizia scolastica e riqualificazione urbana
Genova. Ammontano a 500 mila euro le risorse stanziate oggi dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Marco Scajola, per interventi di riqualificazione urbana e edilizia scolastica. Si tratta in totale di dodici interventi, di cui cinque relativi a progetti di edilizia scolastica e sette a progetti di riqualificazione urbana. I cinque progetti di edilizia scolastica […]