Albenga. Negli ultimi due giorni i carabinieri della Compagnia di Albenga, con un articolato dispositivo di pattuglie in uniforme ed in borghese, supportate dai cani antidroga del Nucleo Cinofili carabinieri di Villanova d’Albenga, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo ad ampio raggio comprendente i Comuni di Finale Ligure, Pietra Ligure, Borghetto Santo Spirito e Albenga, finalizzato alla prevenzione e repressione di atti di vandalismo sui mezzi pubblici e bullismo nei pressi delle scuole.
Sotto la lente di ingrandimento sono passate questa volta le autolinee urbane di trasporto e le aree prospicienti gli istituti di formazione e gli scali ferroviari. Nell’ambito di questo mirato servizio di prevenzione, pianificato dal Comandante della Compagnia carabinieri di Albenga, sono state controllate in particolar modo i giovani passeggeri degli autobus in arrivo presso alcune fermate e capolinea, operando delle ispezioni ai bagagli di alcune persone.
I militari dell’Arma hanno intensificato i controlli del territorio con un servizio mirato anche a prevenire fenomeni di violenza o disordini a bordo dei mezzi pubblici. In particolare sono state accuratamente controllate le aree prospicienti l’Istituto “Migliorini” ed il Liceo “Issel” di Finale Ligure, le aree antistanti le stazioni ferroviarie di Finale L. Pietra Ligure e Albenga, le autostazioni e le linee dei bus dell’Azienda Tpl nella tratta Finale Ligure – Andora.
Il personale dell’Arma ha svolto controlli occasionali sugli autobus che effettuavano le soste vigilando con particolare attenzione la salita e la discesa di personaggi che potessero destare sospetti. Nel corso del servizio sviluppato dai militari della Compagnia dei carabinieri di Albenga sono stati 7 gli autobus sottoposti a verifiche.
