Attualità Quiliano

“UliVagando a Montagna”, alla scoperta di curiosità, olio e sapori tipici

“UliVagando a Montagna”, ovvero alla scoperta delle tradizioni, delle curiosità, dell’olio e dei sapori tipici delle borgate quilianesi. E’ l’appuntamento con la natura (e con l’enogastronomia) in programma domenica prossima, 15 aprile, nella frazione arrampicata sulle colline di Quiliano. Molti gli spunti originali, compresa una “Passeggiata narrante tra gli ulivi e i Borghi Quilianesi”. Il ritrovo è fissato alle 14,45 in piazza Veirasca (nella foto) e la partenza sarà data alle 15. Si tratta di una camminata di circa 3 km di lunghezza aperta a tutti con guida. Durante il percorso intrattenimento con racconti storici e curiosità del territorio, osservazioni e notizie sulle essenze vegetali, oltre a punti di ristoro.
Al ritorno, ore 17, sempre in piazza Veirasca, inizieranno le attività di laboratorio con protagonisti l’olio e il pesto. Si potranno seguire esperienza di riciclo dell’olio, come fare il sapone, il laboratorio del pesto dall’antichità ai giorni nostri, il laboratorio degli unguenti: come produrli e come usarli. Spazio anche al laboratorio del sapere, al laboratorio del gioco e al laboratorio del gusto, tanto per assaggiare e mettere alla prova le proprie capacità sensoriali con le focaccette di patate offerte dal Frantoio C.A.T.I. e degustazioni varie a cura della Frazione Montagna. Gran finale alle 19,30 con una cena tipica ligure presso la Società di Mutuo Soccorso di Montagna (informazioni e prenotazioni: 019 8878407 – 019 8878260).

Informazioni sull'autore del post